Marmellata+cipolla+e+aceto+%7C+Ricetta+Cuk%C3%B2+invitante+e+sfiziosa
ricettasprint
/marmellata-cipolla-aceto-ricetta-cuko-invitante-sfiziosa/amp/
condimenti

Marmellata cipolla e aceto | Ricetta Cukò invitante e sfiziosa

Marmellata cipolle e aceto – ricettasprint

La Marmellata cipolla e aceto è saporita e delicata. Seguite le indicazioni della ricettasprint e realizzerete una marmellata dal sapore unico e gustoso. Stupite tutti con dei finger food speciali. Come? Con le formine per biscotti realizzate delle basi in pancarré e farcitele con questa marmellata. Vedrete che bellezza. E soprattutto, sentirete che bontà!

Potrebbe piacerti anche: Cipolle di Tropea caramellate | Prelibatezza tipica della Calabria

Potrebbe piacerti anche: Liquore al cioccolato e arancia | Un alcolico senza latte gustoso e goloso

Tempo di cottura: 1 h

  • Strumenti
  • un Cukò
  • una ciotola
  • una spatola
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • 40 g di cognac ( un tappo dosatore)
  • una foglia di alloro
  • 800 g di cipolle rosse di Tropea tagliate a pezzi
  • 200 g di zucchero di canna
  • un chiodo di garofano (facoltativo)
  • 30 g di aceto balsamico
  • 100 g di zucchero semolato

Marmellata cipolla e aceto, procedimento

Versate il cognac, l’alloro, lo zucchero e il chiodo di garofano in una ciotola. Mescolate con cura gli ingredienti ed aggiungete le cipolle di Tropea. Coprite il tutto con la pellicola trasparente e lasciate in macerazione per 2 h mescolando di tanto in tanto. Eliminate il chiodo di garofano e la foglia di alloro. Scolate le cipolle e tritatele nella boccia in modalità 4/6 pulse.  Conservate in una ciotola il liquido di macerazione. Aggiungete l’aceto balsamico con lo zucchero di canna e mescolate con la pala mescolatrice. Togliete la pala e cuocete per 5 minuti a 100° C.

Marmellata cipolle e aceto – ricettasprint

Di tanto in tanto mescolate manualmente con una spatola. Inserite la mescola e cuocete per altri 50 minuti a 100° C e velocità 2. Se giudicate la marmellata troppo asciutta durante la cottura, aggiungete un pò del liquido di macerazione conservato nella ciotola. Prelevate un cucchiaio del composto ottenuto e poggiatelo su un piattino. Se la goccia di composto resta compatta e scivola sul piatto quando lo inclinate, cuocete per altri 10 minuti a 100° C e velocità 2. Ecco, la marmellata è pronta. Versatela nei vasetti di vetro sterilizzati e riempiteli fino al bordo. Chiudete i vasetti con cura e capovolgeteli per creare il sottovuoto. Conservate in luogo fresco e asciutto i barattoli di marmellata e aspettate qualche giorno prima di aprire il primo barattolo.

Marmellata cipolle e aceto – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Spumone al caffè e crema di nocciole, un dessert fresco e veloce col Bimby

Potrebbe piacerti anche: Orata al limone in microonde | Un secondo sfizioso e saporito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…

12 minuti ago
  • Dolci

Zeppole dell’immacolata ormai le faccio solo senza lievito, diventano ancor più buone

Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…

1 ora ago
  • Dolci

I biscotti canestrelli li rifaccio ogni anno e li regalo agli amici, prova anche tu con la mia ricetta vengono come comprati

Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…

2 ore ago
  • Dolci

Lo zabaione della nonna ti rimette al mondo in 10 minuti, così vellutato e goloso che pure caldo è buonissimo

Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tutto quello che mi occorre è uno spicchio di aglio, l’olio e la pasta di acciughe, ti faccio un primo in 10 minuti da chef

Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…

4 ore ago
  • Finger Food

Pane fatto in casa e 3 ingredienti ti faccio preparare delle bruschette come al ristorante

Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…

4 ore ago