Marmellata+di+peperoncini+piccanti
ricettasprint
/marmellata-peperoncini-piccanti/amp/
Dolci

Marmellata di peperoncini piccanti

Il peperoncino piccante non è solo buono per dare gusto ai piatti, ma diventa anche una composta: è la marmellata di peperoncini piccanti

Marmellata di peperoncini piccanti ricettasprint

Valorizzare un prodotto tipico significa anche trasformarlo in una ricetta particolare. Ecco perché in Calabria, terra principe del peperoncino, è nata anche la marmellata di peperoncini piccanti utilizzata in diverse preparazioni.
Il gusto forte dell’ingrediente principale è stemperato dal dolce dei peperoni e dello zucchero che dà anche una nota agrodolce. Tutto poi è innaffiato con il vino rosso che darà un tocco finale di profumo e gusto.

La marmellata di peperoncini piccanti fatta in casa è perfetta per accompagnare un tagliere di formaggi misti, sia stagionati come il pecorino o la toma che freschi e cremosi come la certosa o lo stracchino.
Prima di passare alla ricetta, un consiglio fondamentale. Coprite le mani con dei guanti da cucina e non toglieteli fino a quando non avrete finito di pulire e tagliare i peperoncini, I vostri occhi e le vostre mani vi ringrazieranno.

Ingredienti:

250 g peperoncino rosso piccante
900 g peperoni rossi
600 g zucchero
60 ml vino rosso
sale fino

Marmellata di peperoncini piccanti: ricetta e conservazione

La marmellata di peperoncini piccanti può essere conservata per circa 3 mesi se avete correttamente eseguito il sottovuoto. Tenetela in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore. Aspettate però almeno 2 settimane prima di consumarla. E una volta aperto il barattolo, conservare in frigorifero consumando nel giro di 3 giorni .

 

Preparazione:

Marmellata di peperoncini piccanti ricettasprint

Partite dai peperoni: lavateli, asciugateli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza eliminando i filamenti bianchi interni oltre ai semi. Poi tagliateli a pezzetti. A quel punto infilate un paio di guanti e fate la stessa operazione con i peperoncini.
Mettete peperoni e peperoncini in una pentola capiente e aggiungete lo zucchero semolato, un pizzico di sale e il vino cuocendo a fuoco molto basso. Coprite la pentola con un coperchio, lasciando uno sfiato per il vapore, e lasciate cuocere per circa un’ora. Quindi spegnete il fuoco e versate tutto nel passaverdura per eliminare completamente le bucce. Otterrete così una polpa omogenea.

Marmellata di peperoncini piccanti ricettasprint

A quel punto mettete nuovamente il composto in una pentola a fuoco basso e fate cuocere mescolando spesso. Se dovesse formarsi una patina bianca in superficie, schiumatela. Cuocete per circa 30 minuti, fino a quando la marmellata non sarà diventata densa.

Spegnete il fuoco e trasferite la marmellata ancora calda nei barattoli precedentemente sterilizzati. Riempite i vasetti lasciando almeno 1 centimetro dal bordo, poi avvitate bene i tappi senza stringere eccessivamente. Lasciate raffreddare perché tanto con il calore della marmellata si formerà il sottovuoto. Una volta che i barattoli saranno raffreddati, verificate se il sottovuoto è avvenuto correttamente: premete al centro del tappo e se non sentirete un rumore come “clack”, il sottovuoto è a posto.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Hai comprato questo formaggio? Lo hanno richiamato per un forte rischio Listeria, occhio

Le autorità incaricate hanno fatto scattare un allarme Listeria al quale è necessario prestare ascolto.…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Il miglior spezzatino di vitello è questo: morbido, caldo e avvolgente, la ricetta che profuma di casa

Ti faccio preparare lo spezzatino di vitello come lo preparava mia nonna, morbido, caldo e…

1 ora ago
  • Dolci

Panettone last minute? Prova questo con le gocce di cioccolato, pronto in un attimo e spendi meno di 4 euro

Prepara il panettone last minute con gocce di cioccolato, irresistibile, soffice, pronto in un attimo,…

2 ore ago
  • News

Pane nel congelatore, quanto può rimanere? Fai subito attenzione, non commettere anche tu questo errore

Bisogna prestare davvero molta attenzione nel momento in cui decidiamo di mettere il pane nel…

3 ore ago
  • Dolci

Crema di ricotta e cioccolato, la crostata della nonna fatta apposta per me

Crema di ricotta e cioccolato, la crostata della nonna fatta apposta per me, come piace…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me

Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me on pochi passaggi…

12 ore ago