Medaglioni di gamberi e salmone con zucchine e finocchietto, un secondo succulento e scenografico per rendere particolari le vostre cene.
Oggi vi propongo un secondo succulento e strepitoso, sto parlando dei Medaglioni di gamberi e salmone con zucchine e finocchietto, sono dei succulenti burger di pesce , caratterizzati dalla loro morbida consistenza e dal sapore delicato, il tutto accompagnato da un fresco e saporito letto di zucchine, guarniti con una spolverata di finocchietto e se lo gradite con un pò di peperoncino n polvere, per dare quel tocco in più di bontà. Un secondo piatto semplice e genuino, che saprà conquistare gli ospiti, con un piatto straordinario, bello anche da presentare in tavola, per un risultato da chef. Vediamo insieme gli ingredienti per questa ricetta strepitosa e gustosa.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake velocissima cocco e mirtilli | Leggera senza panna e colla di pesce
Oppure: Medaglioni di maiale in pancetta | teneri e ricchi di sapore veloci da preparare
tempo di preparazione: 20 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
Iniziate col prendere la cipolla e tagliatela a rondelle, prendete una casseruola e versateci abbondante olio per far rosolare la cipolla, quando sarà imbiondita versate le zucchine dopo averle lavate accuratamente e tagliate a rondelle molto sottili e lasciatele cuocere circa 20 15 minuti.
Adesso dedicatevi ai gamberi, lavateli accuratamente ed eliminate le interiora, presenti sulla parte centrale, quindi il guscio e la testa, poi tritateli grossolanamente insieme al filetto di salmone, eliminando eventuali residui di spine o lische, poi con l’aiuto di una spatola, versate il composto ottenuto in una ciotola.
Condite il trito ottenuto con olio, sale, un pizzico di peperoncino in polvere, un pò di finocchietto e il succo di limone, dopodiché, aiutandovi con un coppapasta, formate dei medaglioni, scottateli in padella per 2-3 minuti a fiamma viva, fino a quando non avrete sulla superficie una crosticina dorata ,dopodiché passateli nel forno a 150° per 13 minuti.
Passate adesso alla composizione del piatto, versate uno strato di zucchine sul fondo del vostro piatto e adagiateci il medaglione al centro, spolverate il tutto con un pò di finocchietto e peperoncino, se lo gradite, servite in tavola, ancora ben caldo. Ecco a voi, una ricetta spettacolare che delizierà i vostri commensali! Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…