Medaglioni di zucchine galbanino e pomodorini secchi, leggerissimi e squisiti, un secondo piatto eccezionale e succulento.
I medaglioni di zucchine provola e pomodorini secchi, sono un secondo piatto perfetto per l’estate, veloce, leggero e invitanti, in sostituzione della carne abbiamo le zucchine e i pomodorini secchi, quindi ottimi per chi segue un regime alimentare particolare, ottime da gustare sia a casa che fuori porta per non rinunciare mai al buon cibo.
Inoltre potete arricchirle con gli ingredienti che più gradite, in modo da averne sempre di diversi e irresistibili e possono essere una soluzione molto gradita anche per i bambini, in modo da invogliarli alla consumazione di cibi sani e genuini. Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti e il procedimento di seguito riportato per avere un risultato impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Medaglioni di formaggio filante | Il finger food per una cena a buffet!
Oppure: Medaglioni di pollo fritto dorati | Impossibile resistere a questa bontà
Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
Innanzitutto, per procedere con la preparazione di questa irresistibile ricetta, per prima cosa cominciate lavando le zucchine, eliminate le due estremità e grattugiatele con una mandolina, trasferitele in una ciotola con un pizzico di sale e riponete sopra un piatto un peso in modo da perdere tutta l’acqua di vegetazione.
Tritate anche i pomodorini secchi che unirete alle zucchine scolate accuratamente, incorporate anche il galbanino grattugiato, dopodiché insaporite con sale e pepe, inglobate anche il pangrattato e il formaggio grattugiato, mescolate con le mani fino ad ottenere la consistenza di un impasto non troppo appiccicoso, ora prelevate una quantità di impasto e schiacciatelo leggermente fra i palmi delle mani, sagomate i vostri medaglioni, successivamente passatele nelle uova sbattute e impanate con il restante pangrattato, procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti.
Infine, foderate una teglia con carta forno e distribuite all’interno i medaglioni, spennellate la superficie con olio extravergine di oliva e infornate a forno preriscaldato a 180 per 10 minuti, una volta pronte Servitele caldi e filanti, e state certe che sono talmente buone e gustose che finiranno in un batter d’occhio. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…