Medaglioni+di+polenta+%7C+Facili%2C+sfiziosi+e+semplici+da+preparare
ricettasprint
/medaglioni-polenta-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Medaglioni di polenta | Facili, sfiziosi e semplici da preparare

Come antipasto per questa domenica, vogliamo proporvi una ricetta veramente autunnale. Ottima anche da preparare come contorno ai vostri piatti di carne, sia la domenica che per tutti i giorni della settimana. Cuciniamo insieme i medaglioni di polenta.

Medaglioni di polenta FOTO dal web

Ingrediente base è la polenta, gusto predominante è l’amore che ci mettiamo nel prepararli. Vediamo cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Gnocchi di polenta avanzata, per non sprecare | Una ricetta intelligente

Leggi anche: Chips di polenta fritte | Sfizioso e facilissimo snack salato

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 13 minuti

Ingredienti

  • Scamorza affumicata 100 g
  • Farina istantanea per polenta 190 g
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva circa 20 g
  • Acqua 800 g
  • Pancetta affumicata 80 g

Medaglioni di polenta: procedimento

Iniziamo con il riempire una pentola con l’acqua e iniziamo a scaldare a fuoco basso. Appena l’acqua bolle, aggiungiamo 10 g di olio ed il sale. A poco a poco, versiamo la farina per polenta e mescoliamo con l’aiuto di una frusta.

Medaglioni di polenta

 

Cuociamo sempre a fiamma bassa per 8 minuti. Mescoliamo sempre e, trascorso il tempo, spegniamo e versiamo la polenta su di un tagliere leggermente oleato, occupando metà tagliere e distendendola.

Copriamola con la pellicola e mettiamo in frigo a riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo, tiriamola fuori e, con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamocene dei dischetti.

Leggi anche: Polenta filante con melanzane a funghetto | Ideale da gustare calda

leggi anche: Crostini di polenta taragna | Facili e pronti in pochi minuti

Medaglioni di polenta

Avvolgiamo ogni dischetto con la pancetta e sulla polenta appoggiamo, invece, la scamorza. Mettiamoli, poi, tutti su di una teglia forno coperta di carta forno, e cuociamoli per 5 minuti, in forno, in funzione grill.

Serviamoli ancora caldi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

2 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

9 ore ago