Senza perder tempo, tagliamo le melanzane e prepariamo un semplice sughetto on la cipolla. Subito pronte ed anche leggere le la cottura è al forno.
ti piacerebbe anche:Involtini di melanzane ripieni di salsiccia, un secondo dal gusto deciso
ti piacerebbe anche:Melanzane sott’olio farcite | Perfette per accompagnare formaggi e salumi
ti piacerebbe anche:Medaglioni di melanzane con provola e prosciutto cotto
ti piacerebbe anche:Mezze maniche con melanzane e noci | Veloce e facile
Iniziamo il procedimento lavando e riducendo a fette le melanzane. Prendiamo una padella con abbondante olio che porteremo a temperatura per procedere alla cottura delle melanzane. Doriamo su entrambi i lati e poi lasciamo che si asciughino su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Prendiamo un’altra padella e con l’olio extravergine di oliva facciamo insaporire con due spicchi d’aglio. Una volta dorati togliamo l’aglio e aggiungiamo la cipolla che avremo tagliato finemente e con essa anche i capperi. Aggiungiamo, adesso, la polpa di pomodoro e facciamo cuocere per qualche minuto.
Adagiamo le fette di melanzane in una pirofila e cospargiamole con il condimento ed una spolverata di formaggio grattugiato. Serviamo ben calde.
Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le VIDEO RICETTE guarda il canale Youtube.
Le norme per rendere l'allattamento al seno in estate più semplice possibile. In tal modo…
Quali ripercussioni ci possono essere se mi mettessi a pescare cozze e vongole senza permesso?…
Mai più carne secca e stopposa, con questa marinatura top le tue bistecche avranno un…
La torta del nonno è al cioccolato, ma ha una marcia in più bastano due…
Cottura lenta, sapore pazzesco con questo pulled pork a modo mio fai impazzire tutti: lo…
I bagel, negli ultimi anni, sono diventati tra i cibi più apprezzati anche in Italia,…