Le Melanzane condite e poi gratinate sono strepitose! Cotte e mangiate, sono il contorno estivo di gran successo che tutti possono preparare, e in pochi minuti.
Le Melanzane condite e poi gratinate sono buone, gustose e anche genuine. Servono pochi ingredienti per prepararle e tutti sono presenti nelle nostre cucine. Preparate in due semplici passaggi, sono delle prelibatezze gustosissime e molto economiche alle quali è impossibile resistere.
Le melanzane così fatte sono sensazionali e si sposano perfettamente con la maggioranza dei secondi sia di carne che di pesce ma sono talmente buone che potete mangiarle anche da sole come antipasto sfizioso e vegetariano.
Le Melanzane condite e poi gratinate sono delle prelibatezze che tutti vogliono mangiare. Facili e veloci da fare, piacciono moltissimo anche ai giovani che in questo mdo mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci.
Saporite e invitanti, queste sfizionerie tipicamente estive sono quello che non può mancare alla cena di questa sera.
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 10 minuti
Mescolate il pangrattato con un trito di pomodori secchi e prezzemolo. Condite con l’olio e aggiustate di sale e pepe.
Leggi anche: Frittelle di melanzane irresistibili, una tira l’altra non bastano mai
Leggi anche: Mini cotolette di merluzzo con una panatura speciale: i piccoli ne andranno ghiotti
Leggi anche: Cotoletta si ma non di carne, questa è con le zucchine leggera e croccante
Tagliate a rondelle le melanzane e mettetele in una leccarda foderata di carta forno,. Spolverizzate con la panatura realizzata, oliate e infornate a 200° per 10 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…
Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…
Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…
Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…
Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…
Prova questa ricetta degli involtini di melanzane e credimi, non vorrai più mangiare nient'altro: io…