Le melanzane farcite alla poverella sono un piatto semplice, una ricetta di riciclo favolosa con cui riuscirete a creare una pietanza abbondante e facilissima da fare! Sicuramente avrete qualche avanzo di pane che non sapete come utilizzare oppure della verdura in più: ecco la ricetta che fa per voi, rapida ed alla portata di tutti, anche di chi non è molto bravo ai fornelli! Vi basterà seguire passo per passo il procedimento per portare in tavola una bontà assoluta che conquisterà uno per uno tutti i vostri commensali, dal più grande al più piccolo. Il profumo inconfondibile di questo piatto vi inebrierà e non solo, è anche scenografico da presentare pur essendo poco elaborato e per questo potrebbe essere la soluzione ideale quando avete ospiti improvvisi da stupire. Vediamo quindi come realizzare questa ricetta!
Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane ricotta e pinoli | Deliziosi e freschi da assaporare
Oppure: Melanzane farcite facili alla ortolana | Contorno o piatto unico favoloso
Ingredienti
4 melanzane medie
4 fette di pane raffermo
Per realizzare questo piatto iniziate lavando ed asciugando le melanzane. Spuntatele, poi tagliatele a metà e incidete la polpa con tagli trasversali. Cospargetele di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e cuocetele in forno a 200 gradi per 20 minuti. Tagliate la provola a pezzetti e lasciate sgocciolare il latte in eccesso in un colino. Intanto lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini: metteteli da parte in un recipiente. Eliminate la crosta dal pane raffermo, tagliatelo a tocchetti e rosolatelo in padella con olio ed aglio tritato. Quando sarà dorato, aggiunge un pochino di acqua ed un pizzico di sale e fatela assorbire.
Unite anche i pomodorini, coprite e continuate la cottura per 5 minuti circa. Intanto estraete le melanzane e prelevate la polpa con un cucchiaio facendo attenzione a non scottarvi. Mettetela in un recipiente ed aggiungete un po’ di basilico fresco spezzettato, origano ed un paio di cucchiai di olio evo. Scolate la provola e versatela nel recipiente con la polpa di melanzane. Farcite le melanzane prima con la polpa mescolata alla provola, poi ricoprite con il composto di pane e pomodorini.
Trasferitele nuovamente in forno a 200 gradi per 10 minuti e poi 5 minuti in funzione grill. A questo punto sono pronte per essere servite, con qualche fogliolina di basilico fresco. Potete gustarle subito oppure assaporarle fredde: in ogni caso sono veramente squisite!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…