Melanzane+ripiene+con+speck+e+provola%3A+deliziose+e+leggerissime%2C+le+devi+provare+subito%21
ricettasprint
/melanzane-ripiene-con-speck-e-provola-deliziose-e-leggerissime-le-devi-provare-subito/amp/
Secondo piatto

Melanzane ripiene con speck e provola: deliziose e leggerissime, le devi provare subito!

Ecco un’idea originale che puoi gustare tutto l’anno: le Melanzane ripiene con speck e provola, sono deliziose leggerissime, le devi provare subito!

Le Melanzane ripiene con speck e provola sono un’idea gustosa ed originale per arricchire il tuo menù durante tutto l’anno. Questa ricetta ti permette di goderti il sapore delle melanzane in una versione leggera ma deliziosa. Non vedrai l’ora di provarle!

Melanzane ripiene con speck e provola: deliziose ma leggerissime, le devi provare subito! ricettasprint.it

Questa ricetta è composta da melanzane tagliate a metà e svuotate, che andranno riempite con una deliziosa combinazione di polpa di melanzane, tocchetti di speck, provola a dadini, sale, pepe, prezzemolo tritato finemente, pomodorini tagliati a metà, pangrattato e un filo di olio d’oliva. Puoi personalizzare la ricetta a tuo piacimento, aggiungendo ingredienti come formaggio grattugiato, olive o capperi per dare un tocco in più al tuo piatto.

Ingredienti e preparazione delle melanzane ripiene con provola e speck

Insomma, una ricetta versatile che puoi gustare durante tutto l’anno, che ha una combinazione di ingredienti semplici ma saporiti rendendo questo piatto un vero e proprio successo. Quindi se sei alla ricerca di un’idea originale preparare queste melanzane ripiene, è la scelta giusta. Allaccia quindi il grembiule, segui subito passo passo le indicazioni e in men che non si dica saranno pronte da provare. Iniziamo subito!

Leggi anche: Melanzane alla parmigiana light, stasera in tavola mettetevi comodi senza rimorsi
Leggi anche: Unisci le melanzane alle patate, realizzi un polpettone extra croccante dal cuore morbido

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti

2 melanzane medie (circa 400g)
100 g di speck a dadini
200 g di provola affumicata a dadini
Sale q.b.

Pepe q.b.
Prezzemolo tritato finemente q.b.
10 pomodorini ciliegia tagliati a metĂ 
2 cucchiai di pangrattato
Olio d’oliva q.b.

Come preparare le melanzane ripiene

Per realizzare queste deliziose melanzane, inizia a preriscalda il forno a 180 e prepara una teglia rivestita con carta da forno. Taglia le melanzane una volta lavate, a metà e con un forchetta bucherella l’interno e l’esterno di ognuna. Condiscile con sale pepe e un filo di olio extravergine di oliva, poi sistemale sulla teglia e cuocile in forno per 20 minuti. Terminata la cottura, sforna le melanzane e lasciale intiepidire, poi aiutandoti con un cucchiaio, svuotale dalla polpa, creando delle piccole barchette di melanzane che andranno riempite successivamente.

melanzane ricettasprint.it

Trita finemente la polpa delle melanzane. In una padella, metti un filo di olio d’oliva e rosola la polpa delle melanzane con gli speck a dadini e i pomodorini tagliati a metà. Insaporisci con prezzemolo e sale e pepe se serve. Poi spegni i fornelli e lascia raffreddare. Aggiungi più della metà della provola, tagliata a tocchetti molto piccoli e un paio di cucchiai di pangrattato. Mescola e riempi le barchette di melanzane con il composto ottenuto, già sistemate sulla teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva.

provola affumicata ricettasprint.it

Spolvera, sulla superficie delle melanzane con la restante provola grattugiata e il parmigiano e condisci con un filo di olio d’oliva. Cuoci infine le melanzane ripiene, in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti o finché la superficie sarà dorata e le melanzane saranno morbide. Terminata la cottura, lascia assestare le melanzane e servile in tavola però ancora calde. Sono perfette come piatto unico accompagnate con una fresca insalata, ma anche come antipasto soprattutto durante le feste. Buon appetito.

Formaggio grattugiato ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

5 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

6 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in piĂą non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

7 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

8 ore ago