Mele+e+pandoro%2C+ti+faccio+preparare+una+dolce+meraviglioso%3A+non+dimenticare+di+cuocere+le+mele+in+un+filo+di+burro
ricettasprint
/mele-e-pandoro-ti-faccio-preparare-una-dolce-meraviglioso-non-dimenticare-di-cuocere-le-mele-in-un-filo-di-burro/amp/
Dolci

Mele e pandoro, ti faccio preparare una dolce meraviglioso: non dimenticare di cuocere le mele in un filo di burro

Quando avanza un pandoro è sempre una festa oppure un problema: trasformiamolo in opportunità con un dolce al cucchiaio con le mele

Tutte le volte che dopo Natale avanziamo il pandoro cominciano le domande: e ora che ci faccio? Un’idea carina e poco impegnativa è quella di preparare un dolce al cucchiaio mescolandolo semplicemente con le mele e una crema morbidissima.

Mele e pandoro ricettasprint

Un dolce fresco e piacevolissimo che piacerà a tutti.

Mele e pandoro al bicchiere, se non ci sono i bambini ci sta bene anche il liquore

Le mele per questo dolce si cuociono semplicemente in padella con un filo di burro. Ma se questo dolce non è per i bambini le possiamo insaporire con un bicchierino di Marsala oppure di Vin Santo, per un profumo e un sapore speciale.

Ingredienti:
2 fette di pandoro

3 mele Golden
30 g di burro
500 ml latte intero
50 g Maizena
70 g zucchero di canna
1 fialetta di aroma vaniglia
2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva

Preparazione: un dolce che conquisterà tutti adulti e bambini

Mele e pandoro, ti faccio preparare una dolce meraviglioso: non dimenticare di cuocere le mele in un filo di burro

Per preparare i bicchierini con mele e pandoro bastano poche semplici mosse. Ecco in quale ordine andare per un dessert al cucchiaio da applausi.

Prepariamo subito la crema. Scaldiamo il latte intero in un pentolino fino a quando comincia ad arrivare al bollore. Lo versiamo in una ciotola, aggiungiamo la fialetta di aroma vaniglia, mescoliamo e teniamo da parte.

leggi anche:Ti occorre uovo e poco cioccolato ti faccio preparare dei biscotti morbidissimi, così rendi magico il Natale

In un altro pentolino versiamo l’olio extravergine d’oliva, lo zucchero di canna e la maizena. Aggiungiamo due cucchiai di latte giusto per amalgamare gli ingredienti e poi continuiamo versare il latte poco alla volta mescolando con un cucchiai di legno.

Mele e pandoro ricettasprint

Mettiamo il pentolino sul fuoco e continuando a mescolare facciamo arrivare al bollore e lasciamo cuocere fino a quando la crema comincerà ad addensarsi. Togliamo dal fuoco, la versiamo in una boule e la copriamo con la pellicola per alimenti a contatto.

Laviamo e sbucciamo le mele, poi le tagliamo a dadini. Le versiamo in padella dopo aver fatto fondere il burro e le facciamo cuocere a fiamma viva per 10 minuti e poi lasciamo raffreddare. Intanto però possiamo anche tagliare le fette di pandoro a dadini piccoli.
Prendiamo quattro coppette o bicchieri larghi e sul fondo facciamo un primo strato di pandoro. Copriamo con un po’ di mele e la loro salsa, infine un cucchiaio di crema. Poi andiamo avanti ancora con due strati finendo con qualche dadino di mela. Teniamo in frigo fino al momento del servizio e poi affondiamo il cucchiaino in questo piacere.
Mele e pandoro ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

1 ora ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

8 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

10 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

11 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

13 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

14 ore ago