Men%C3%B9+di+Natale+2018%2C+tutti+i+consigli+per+un+pranzo+perfetto
ricettasprint
/menu-di-natale-2018-tutti-i-consigli-per-un-pranzo-perfetto/amp/

Menù di Natale 2018, tutti i consigli per un pranzo perfetto

Menù di Natale 2018

Il Natale è ormai vicino ed i preparativi sono sempre all’ordine del giorno ormai: la ricerca degli ingredienti migliori, la riscoperta delle ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione, le giornate tra i fornelli al profumo di spezie invernali. Tutto questo è Natale in cucina, tra ricordi e pietanze piene di sapore e sentimento. Oggi Ricettasprint vi presenta un menù con il quale potrete stupire i vostri ospiti, affiancando tradizione ed innovazione alla riscoperta di nuovi piatti con cui arricchire il vostro pranzo.

Menù di Natale 2018, tutti i consigli per un pranzo perfetto

Iniziamo con gli antipasti, con cui aprire la vostra carrellata di prelibatezze festive. Il primo che vi proponiamo sono i bottoncini natalizi al salmone ed avocado, raffinati ed esclusivi.

bottoncini natalizi al salmone ed avocado

Per un antipasto più classico e veloce, ecco le tartine natalizie sempre apprezzate e buonissime.

Tartine Natalizie, per antipasti subito pronti

Un gustoso e cremoso primo piatto di cannelloni al gorgonzola, arricchirà il vostro pranzo.

Pranzo di Natale, cannelloni al gorgonzola

Se invece preferite una ricetta a base di mare, provate i nostri paccheri agli scampi cremosi, sentirete che sapore!

Paccheri agli Scampi Cremosi

Un secondo d’eccellenza è certamente l’arista di maiale arrosto, accompagnata dalle patate.

Arista di maiale arrosto

Il salmone non può mancare, con la sua carne rosea e delicata: ve lo proponiamo gratinato ai pistacchi, per un delizioso connubio tra tenerezza e croccantezza.

salmone gratinato

Contorni tipici e dal gusto ricco sono la classica insalata russa e

insalata russa piemontese

l’insalata di rinforzo, tipica della tradizione gastronomica campana.

insalata di rinforzo

Terminiamo con i dolci, sempre amati: oltre ai classici panettone e pandoro e le delizie regionali, vi presentiamo qualche novità da provare. Che ne dite di una ottima ciambella di Natale, profumata all’arancia?

Ciambella di Natale

Oppure, per gustare in modo diverso il pandoro, usatelo per realizzare la nostra ciambella tiramisù, senza cottura e facilissima da preparare!

Ciambella tiramisu al pandoro

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago