Men%C3%B9+di+Natale+2018%2C+tutti+i+consigli+per+un+pranzo+perfetto
ricettasprint
/menu-di-natale-2018-tutti-i-consigli-per-un-pranzo-perfetto/amp/

Menù di Natale 2018, tutti i consigli per un pranzo perfetto

Menù di Natale 2018

Il Natale è ormai vicino ed i preparativi sono sempre all’ordine del giorno ormai: la ricerca degli ingredienti migliori, la riscoperta delle ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione, le giornate tra i fornelli al profumo di spezie invernali. Tutto questo è Natale in cucina, tra ricordi e pietanze piene di sapore e sentimento. Oggi Ricettasprint vi presenta un menù con il quale potrete stupire i vostri ospiti, affiancando tradizione ed innovazione alla riscoperta di nuovi piatti con cui arricchire il vostro pranzo.

Menù di Natale 2018, tutti i consigli per un pranzo perfetto

Iniziamo con gli antipasti, con cui aprire la vostra carrellata di prelibatezze festive. Il primo che vi proponiamo sono i bottoncini natalizi al salmone ed avocado, raffinati ed esclusivi.

bottoncini natalizi al salmone ed avocado

Per un antipasto più classico e veloce, ecco le tartine natalizie sempre apprezzate e buonissime.

Tartine Natalizie, per antipasti subito pronti

Un gustoso e cremoso primo piatto di cannelloni al gorgonzola, arricchirà il vostro pranzo.

Pranzo di Natale, cannelloni al gorgonzola

Se invece preferite una ricetta a base di mare, provate i nostri paccheri agli scampi cremosi, sentirete che sapore!

Paccheri agli Scampi Cremosi

Un secondo d’eccellenza è certamente l’arista di maiale arrosto, accompagnata dalle patate.

Arista di maiale arrosto

Il salmone non può mancare, con la sua carne rosea e delicata: ve lo proponiamo gratinato ai pistacchi, per un delizioso connubio tra tenerezza e croccantezza.

salmone gratinato

Contorni tipici e dal gusto ricco sono la classica insalata russa e

insalata russa piemontese

l’insalata di rinforzo, tipica della tradizione gastronomica campana.

insalata di rinforzo

Terminiamo con i dolci, sempre amati: oltre ai classici panettone e pandoro e le delizie regionali, vi presentiamo qualche novità da provare. Che ne dite di una ottima ciambella di Natale, profumata all’arancia?

Ciambella di Natale

Oppure, per gustare in modo diverso il pandoro, usatelo per realizzare la nostra ciambella tiramisù, senza cottura e facilissima da preparare!

Ciambella tiramisu al pandoro

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

7 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

10 ore ago