Men%C3%B9+di+Natale+in+Lombardia%2C+le+migliori+ricette+per+ogni+portata
ricettasprint
/menu-di-natale-in-lombardia-le-migliori-ricette-per-ogni-portata/amp/
News

Menù di Natale in Lombardia, le migliori ricette per ogni portata

La tradizione regionale offre sempre ricette strepitose da portare sulle nostre tavole: da nord a sud è tutto un trionfo di delizie. Ecco il menù di Natale in Lombardia, quello caratteristico con le migliori ricette per ogni portata.

Quest’anno puoi stupire tutti realizzando un pranzo natalizio con i fiocchi, spaziando tra le ricette che più ti appartengono e quelle tratte dalla tradizione gastronomica di questa regione ricca di prodotti tipici strepitosi.

Menù di Natale in Lombardia le migliori ricette per ogni portata ricettasprint

Alcune probabilmente le conoscerai già e le avrai replicate chissà quante volte anche nelle tue domeniche in famiglia. Altre invece saranno una piacevole sorpresa e proponendole ai tuoi commensali riuscirai a stupirli, in particolare se non fanno parte della tua tradizione gastronomica tipica.

Menù di Natale in Lombardia, prova queste ricette e vedrai che stupirai tutti

Vediamo quindi insieme quali sono le migliori ricette della tradizione lombarda per allietare la tua tavola delle feste. Iniziando ovviamente dai primi piatti, le cui ricette si tramandano di generazione in generazione e che derivano dalla maestria delle vecchie generazioni. La pasta fatta in casa nei giorni di festa è imprescindibile: dai deliziosi casoncelli ai tortelli e ravioli, ovviamente immersi in un delizioso brodo di cappone.

Come trascurare il risotto, incredibile protagonista delle migliori ricette tipiche della regione: con la luganega, salsiccia tipica e veramente gustosa e lo zafferano, darai certamente un tocco in più al tuo menù.

Per accompagnare questa triade di favolosi primi piatti, ci vuole assolutamente un secondo all’altezza: tra le ricette della nonna per la tavola di Natale c’è il bollito misto, delizioso da gustare caldo e perché non affondare la forchetta in una cremosa ed invitante polenta con carne? Potrai assaporare tutta la piacevole bontà di due piatti genuini ed anche semplici da realizzare, ma estremamente gustosi.

Un dolce per ogni occasione: scegli qual è quello che fa per te

Immancabile conclusione di ogni pranzo che si rispetti è il dessert ed anche qui ne abbiamo a bizzeffe, favolosi e caratteristici. Partiamo ovviamente dal panettone, quello più amato e conosciuto che si può tranquillamente anche realizzare in casa. Non è semplicissimo è vero, ma se volete veramente stupire i vostri ospiti un tentativo può essere fatto: forse non sarà come quello delle pasticcerie, ma sicuramente buonissimo!

Un altro dolce amato in particolare dai bambini è il torrone, ricco di frutta secca e croccante da preparare in tante versioni diverse. Infine una comoda ed altrettanto tradizionale alternativa al panetto è la bisciola originaria della Valtellina, una torta che racchiude in sé tutti gli ingredienti ed i profumi tipici di questo periodo festivo. Sarà un vero e proprio trionfo di golosità sulla tua tavola delle feste che certamente lascerà senza parole tutti i tuoi ospiti e non solo: se sarai tu ad andare a cena da amici e parenti, potresti portare loro in dono un dolce fatto con le tue mani con grande soddisfazione!

 

 

 

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

4 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

4 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

5 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

6 ore ago