Men%C3%B9+Natale+2020+%7C+ricette+della+vigilia
ricettasprint
/menu-natale-2020-ricette-della-vigilia/amp/
Menù

Menù Natale 2020 | ricette della vigilia

I menù di Natale è come un bel regalo sotto l’albero, organizzare un menù di Natale in questo caso della Vigilia non è molto difficile, ma bisogna saper rispettare i tempi di cottura, saper fare abbinamenti, accostamenti di sapore e per prima cosa imparare ad usare il cuore in cucina.

A Natale usare il cuore in cucina sembra più facile, sarà la nascita del bambinello, sarà la magia che ha il Natale, ma quando ci si mette davanti ai fornelli diventiamo tutto degli abili chef.

In questo caso io oggi, voglio aiutarvi a organizzare e preparare un menù di Natale con i fiocchi, mi raccomando non dimenticate tutti i dettagli per fare anche una tavola in festa, ma questo ve lo spiego un altra volta.

Un menù inizia sempre dagli antipasti che non devono essere troppi altrimenti si arriva al primo che già si è sazi, considerando sempre che bisogna fare tutte le portate per una cena della Vigilia che si rispetti.

Menù Natale 2020 | ricette della vigilia

Torniamo agli antipasti io direi di preparare un paio di antipasti chiaramente a base di pesce o di magro come queste tartine al salmone, aggiungerei anche questi buonissimi pomodorini natalizi.

Possiamo passare al primo piatto e direi che se ne potrebbero preparare due di ricette, ma questo dipende da voi, o meglio se preferite fare due portate per il primo o per il secondo? Considerate sempre che ci sono anche i contorni e il dessert.

Comunque facciamo che io vi do due spunti poi fate voi, il primo piatto che vi consiglio e che fa sempre il suo grande successone sono gli spaghetti all’astice, proseguirei con un bel risotto favoloso alla pescatora

Menù Natale 2020 | ricette della vigilia

Eccoci dopo questi due primi passiamo al secondo sicuramente delizioso anche questo, ma a questo punto leggero, opterei per un pesce al forno fatto come si deve, come una bella orata al sale questa leggerissima, ma tanto leggera quanto buona, oppure passiamo a dei buoni Gamberi al guazzetto

Detto ciò passiamo ai contorni, immancabile è il broccolo in pastella  con e le altre verdurine, non sarebbe Natale altrimenti.

Ci siamo ora siamo arrivati al pezzo forte della cena, lo so che ci sono pandori, panettoni e torroni ma il dessert fatto a tema e in casa, non deve mancare ecco qui la torre di pandoro

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago