Men%C3%B9+Natale+2020+%7C+ricette+della+vigilia
ricettasprint
/menu-natale-2020-ricette-della-vigilia/amp/
Menù

Menù Natale 2020 | ricette della vigilia

I menù di Natale è come un bel regalo sotto l’albero, organizzare un menù di Natale in questo caso della Vigilia non è molto difficile, ma bisogna saper rispettare i tempi di cottura, saper fare abbinamenti, accostamenti di sapore e per prima cosa imparare ad usare il cuore in cucina.

A Natale usare il cuore in cucina sembra più facile, sarà la nascita del bambinello, sarà la magia che ha il Natale, ma quando ci si mette davanti ai fornelli diventiamo tutto degli abili chef.

In questo caso io oggi, voglio aiutarvi a organizzare e preparare un menù di Natale con i fiocchi, mi raccomando non dimenticate tutti i dettagli per fare anche una tavola in festa, ma questo ve lo spiego un altra volta.

Un menù inizia sempre dagli antipasti che non devono essere troppi altrimenti si arriva al primo che già si è sazi, considerando sempre che bisogna fare tutte le portate per una cena della Vigilia che si rispetti.

Menù Natale 2020 | ricette della vigilia

Torniamo agli antipasti io direi di preparare un paio di antipasti chiaramente a base di pesce o di magro come queste tartine al salmone, aggiungerei anche questi buonissimi pomodorini natalizi.

Possiamo passare al primo piatto e direi che se ne potrebbero preparare due di ricette, ma questo dipende da voi, o meglio se preferite fare due portate per il primo o per il secondo? Considerate sempre che ci sono anche i contorni e il dessert.

Comunque facciamo che io vi do due spunti poi fate voi, il primo piatto che vi consiglio e che fa sempre il suo grande successone sono gli spaghetti all’astice, proseguirei con un bel risotto favoloso alla pescatora

Menù Natale 2020 | ricette della vigilia

Eccoci dopo questi due primi passiamo al secondo sicuramente delizioso anche questo, ma a questo punto leggero, opterei per un pesce al forno fatto come si deve, come una bella orata al sale questa leggerissima, ma tanto leggera quanto buona, oppure passiamo a dei buoni Gamberi al guazzetto

Detto ciò passiamo ai contorni, immancabile è il broccolo in pastella  con e le altre verdurine, non sarebbe Natale altrimenti.

Ci siamo ora siamo arrivati al pezzo forte della cena, lo so che ci sono pandori, panettoni e torroni ma il dessert fatto a tema e in casa, non deve mancare ecco qui la torre di pandoro

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

1 ora ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

3 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

4 ore ago