La+merenda+delle+nonne+che+solo+loro+sapevano+fare%2C+mele+e+noci
ricettasprint
/merenda-mele-noci/amp/

La merenda delle nonne che solo loro sapevano fare, mele e noci

Non è il caso di andare alla ricerca di prodotti confezionati per la merenda dei nostri bambini puntiamo sulle frittelle mele e noci

ricettasprint

Frittelle per colazione, per merenda, sempre. Perché ogni occasione è buona per prepararle e mangiarle, ancora di più se cono davvero golose come queste frittelle con le mele e i gherigli di noce, buonissime senza sforzi.

ti potrebbe piacere anche Frittelle croccanti e piccanti | Per una cena sfiziosa e veloce

Farina, latte, uova, zucchero, lievito e poi i due ingredienti principali, dei tocchetti di mela (scegliete le Golden che sono più compatte) e le noci. Tutto prodotti naturali per una ricetta senza tempo.

Ingredienti:
160 g farina 00
80 g latte
1 uovo

50 g zucchero semolato
2 mele Golden
80 g gherigli di noce
1 limone (scorza e succo)
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
1/2 bacca di vaniglia
1 l di olio di semi per friggere

La merenda delle nonne che solo loro sapevano fare

Prima di zuccherare le vostre frittelle cercate di capire se le consumate tutte. Perché, se avanzano possono essere tenute sul vassoio anche solo a temperatura ambiente, ma con lo zucchero diventerebbero molli. Quindi mettetelo solo all’ultimo.

 

Preparazione:

ricettasprint

Lavate bene le mele, sbucciatele e tagliatele prima a spicchi e poi a dadini. Versatele in una ciotola e spruzzateci sopra il succo del limone tenendole da parte.
Poi versate in una ciotola il latte, l’uovo, lo zucchero semolato, la scorza grattugiata del limone che avete spremuto prima e cominciate a mescolare con un cucchiaio. Quindi aggiungete poco alla volta anche la farina e la mezza bustina di lievito, lavorando bene fino ad ottenere una pastella omogenea e fluida.

Ti potrebbe piacere Con queste frittelle farai un figurone a Natale, altro che broccoli e zucchine

A quel punto aggiungete anche le mele e i gherigli di noce già tritati grossolanamente al coltello, amalgamandoli bene all’impasto. Deve avere ancora una consistenza liquida prima di friggere le vostre frittelle.

ricettasprint

Poi versate l’olio di semi in una padella oppure un tegame basso e lasciatelo scaldare bene. Quando ha raggiunto la temperatura giusta, a circa 170°, aiutandovi con un cucchiaino tuffate un po’ di composto nell’olio caldo e andate avanti così, un po’ alla volta.

Fate cuocere le vostre frittelle con le mele e le noci per un massimo di 4 minuti fino a quando sono belle dorate, girandole ogni tanto perché si cuociano in modo uniforme. Poi tiratele su con un mestolo forato e scolatele su un vassoio coperto da carta assorbente da cucina. Un attimo prima di servirle, copritele con una spolverata di zucchero.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

19 minuti ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

2 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

5 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

6 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

7 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

9 ore ago