Merluzzo+in+salsa+di+prezzemolo%3A+ricetta+semplice%2C+veloce+e+deliziosa
ricettasprint
/merluzzo-salsa-prezzemolo-ricetta-semplice-veloce/amp/
Secondo piatto

Merluzzo in salsa di prezzemolo: ricetta semplice, veloce e deliziosa

Oggi vi proponiamo la ricetta del merluzzo in salsa di prezzemolo, un modo diverso di gustare questo pesce molto presente sulle tavole italiane, presentato in mille cotture e ricette.

Il merluzzo è un termine utilizzato per classificare diverse specie di pesce, che vivono nel Mediterraneo come nei mari del nord, fa parte della famiglia del Merluzzo anche il nasello, dalla carne molto pregiata.

Il merluzzo è un pesce dalla carne bianca con pochi grassi, è quindi molto indicato per chi si sottopone a regimi alimentari ipocalorici.

Vediamo ora come preparare questo secondo piatto delizioso e semplice nella realizzazione.

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 filetti di merluzzo di circa 180 gr. ciascuno
  • 50 gr, burro
  • 150 gr. latte
  • 1 foglia di alloro
  • 4 cucchiai di farina
  • 60 gr. panna
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • succo e scorza grattugiata di 1/2 limone
  • sale, pepe

PROCEDIMENTO

In un tegame antiaderente sistemare il pesce, la metà del burro, il latte, la foglia di alloro e cuocere a fuoco moderatosino a raggiungere il punto di ebollizione.

Regolare di sale, coprire e cuocere a fuoco dolce per 10 o 15 minuti, finché il pesce non sarà tenero e la carne comincerà a sfaldarsi appena.

Distribuire i filetti nei piatti individuali, coprire con pellicola e lasciare riposare nel forno spento.

Preparare la salsa al prezzemolo, riportando sul fuoco il fondo di cottura del pesce e cuocere 4 minuti dall’inizio del’ebollizione, togliere dal fuoco e lasciare da parte.

In un pentolino sciogliere il burro rimasto, aggiungere la farina e mescolare per circa un minuto.

Spostare dal fuoco ed unire poco a poco, il fondo di cottura,  riportare sulla fiamma e raggiungere il bollore, mescolando. Fare cuocere per ulteriori 5 minuti continuando a mescolare.

Togliere l’alloro ed allontanare dal fuoco.

Incorporare la panna al tuorlo d’uovo e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungere alla salsa precedentemente preparata ed aggiungere il prezzemolo tritato.

Riportare su fuoco dolce e scaldare delicatamente, mescolando continuamente per alcuni minuti, senza mai raggiungere il bollore.

Allontanare dal fuoco ed aggiungere la scorza ed il succo di limone, regolare di sale e pepe.

Trasferire la salsa al prezzemolo in una salsiera e servire come accompagnamento ai filetti di merluzzo cotti in precedenza.

Il merluzzo in salsa di prezzemolo è ora pronto per essere gustato in tutta la rotondità dei suoi aromi.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

3 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

4 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

5 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

7 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

8 ore ago