Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare tempo: un piatto coloratissimo, solo da provare
Ci sono molti modi per rendere indimenticabile un piatto di pastasciutta. Ma quello che si preparano in 15 minuti, mentre la pasta cuoce, sono quelli che amiamo di più perché ci risolvono una situazione.

Bastano una verdura fresca, un salume e un po’ di fantasia per un condimento spettacolare. E ti puliranno anche il piatto.
Condimento cremoso pronto in 15 minuti, il trucco per sostituire la panna
Se usi questi ingredienti non c’è bisogno di aggiungere altro, nemmeno un po’ di panna o di formaggio morbido. Per la cremina che avvolge la pasta è sufficiente il suo condimento, con un piccolo trucco: si chiama acqua.
Ingredienti:
400 g di pasta corta
3 zucchine scure
6 fiori di zucca
100 g di speck
1 bustina di zafferano
2 cipolle dorate
70 g pecorino grattugiato
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione:passo passo pasta

Partiamo mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Quando comincia a bollire, la saliamo e mettiamo dentro la pasta a cuocere. Dovremo scolarla quasi al dente, quindi in base al formato e alla farina con cui è fatta serviranno dai 12 ai 14 minuti.

Intanto laviamo bene le zucchine dopo averle spuntate. Le tagliamo a fette nel senso della lunghezza e poi a cubetti piccoli. Piazziamo sul fuoco una padella e facciamo rosolare a fiamma bassa le cipolle tagliate a fettine sottili insieme a 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Calcoliamo 3-4 minuti, poi mettiamo dentro anche i cubetti di zucchine, salando e pepando in base ai nostri gusti ma non troppo. Lo zafferano è sapido, lo speck ancora di più, non esageriamo.
LEGGI ANCHE -> Basta con le solite confetture porta in tavola questa ti servono uva e mele, se la fai così la conservi per un anno intero
LEGGI ANCHE -> Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo
Passati 10 minuti uniamo in padella anche i fiori di zucca che abbiamo lavato e spezzettato a mano. Allunghiamo con un mestolo di acqua calda della pasta e portiamo a cottura altri 5 minuti. A parte, in un padellino più piccolo abbiamo anche fatto rosolare lo speck, tagliato a listarelle, senza aggiungere nessun grasso.

Scoliamo la pasta direttamente nella padella con le zucchine allungando con un mestolo della sua acqua. Poi versiamo anche lo speck ormai croccante, le zucchine insieme ai fiori e lo zafferano che abbiamo fatto sciogliere in un bicchierino con acqua calda.
Amalgamiamo bene tutto e vedremo che nella padella si formerà una deliziosa cremina.
Alla fine serviamo la pasta con zucchine, speck e zafferano aggiungendo in ogni piatto un filo di olio a crudo e una generosa manciata di pecorino grattugiato. Basterà l’espressione di chi è seduto a tavola per farci capire che non abbiamo sbagliato