Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco perché queste mezzelune sono perfette per la cena
Pasta sfoglia ripiena di verdure e formaggio filante. Non ci sta già salendo l’acquolina in bocca?

Molto più di un semplice antipasto, queste mezzelune così golose possono diventare tranquillamente protagoniste di una cena, anche con gli amici
Mezzelune di pasta sfoglia con verdure e formaggio: così le prepari tutto l’anno
La bellezza di queste mezzelune salate è che possiamo variarle in base alla stagione. Adesso puntiamo sulle cime di rapa, ma potrebbero essere broccoli, cavolfiori o anche funghi. In altri periodi dell’anno vanno bene spinaci, asparagi, melanzane, zucchine e tutto quello che ci suggerisce la fantasia.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
300 g di cime di rapa
150 g di provola dolce
100 g di parmigiano grattugiato
2 scalogni
foglie di maggiorana fresca q.b.
1 uovo grande
3 cucchiai di olio d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo panzerotti
1. Puliamo bene le cime di rapa eliminando le foglie più esterne ed eventuali tracce di terra, poi le laviamo sotto in getto di acqua e le asciughiamo. Peliamo, laviamo e tritiamo gli scalogni.
2. Mettiamo sul fuoco una padella, aggiungiamo gli scalogni insieme ai 2 cucchiai di olio d’oliva e aspettiamo che abbiano preso colore, a fiamma moderata. A quel punto aggiungiamo anche le cime di rapa. Le lasciamo cuocere a fiamma media per una decina di minuti, salando e pepando a piacere. Devono restare ancora belle croccanti quando le andremo a spegnere.
3. Tiriamo fuori la provola dal frigo e la tagliamo a cubetti. Quindi prendiamo la pasta sfoglia e con un coppapasta (oppure un bicchiere) ricaviamo una serie di dischetti da 10 centimetri di diametro.
4. Poniamo al centro di ogni dischetto un cucchiaio abbondante di cime di rapa e qualche dadino di provola dolce. Completiamo con un po’ di parmigiano grattugiato. Poi richiudiamo i dischetti a mezzaluna, premendo con le punte delle dita sui bordi in modo da fare uscire tutta l’aria.
5. Sigilliamo i nostri rustici con cime di rapa e formaggio decorando il bordo con i rebbi della forchetta. Prima di cuocerli li spennelliamo con l’uovo che abbiamo sbattuto insieme ad un pizzico di sale.
6. Preriscaldiamo il forno a 180° per 5 minuti e piazziamo le mezzelune su una leccarda coperta con carta forno. La infiliamo nella griglia centrale del forno e facciamo cuocere dai 16 ai 18 minuti, in base alla potenza dell’apparecchio, fino a farli diventare dorati.
7. Ora che sono pronti tiriamoli fuori, ma aspettiamo almeno 10 minuti prima di portarli a tavola. Sono buoni caldi ma anche a temperatura ambiente. E se avanzano, basterà passarli ancora nel forno oppure nella friggitrice ad aria.