Davvero incredibile quello che posso creare semplicemente con delle buone fettine di carne, delle erbe aromatiche e un tocco di sapore
Una buona parte della cena, o forse tutta, pronta in meno di 20 minuti: è il sogno di tutti. Ma con questa versione delle scaloppine è anche possibile.

Basta scegliere il taglio giusto, ma anche le giuste erbe aromatiche e preparare una salsina a crudo fantastica.
Scaloppine super in 20 minuti, c’è anche un tocco francese
La bellezza di questa ricetta è che puoi preparala con qualsiasi tipo di carne, dalla coscia o sovracoscia di vitello al controfiletto, dalla lonza di maiale al petto di pollo o di tacchino. Nel condimento c’è di tutto, compreso un tocco francese, ma non la farina e le uova: non ci servono.
Ingredienti:
10 fette di coscia di vitello
2 spicchi di aglio
4 filetti di acciuga sott’olio
2 limoni biologici
50 ml di aceto di mele
1 cucchiaino pieno di senape dolce
6 foglie di menta fresca
1 rametto di timo
1 mazzetto di prezzemolo
100 ml di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo scaloppine
1. Cominciamo con la salsa che così avrà tutto il tempo per insaporirsi. Laviamo le erbe aromatiche e le mettiamo sul tagliere. Aggiungiamo i filetti di acciuga dopo averli sgocciolati bene dall’olio di conservazione e gli spicchi di aglio, sbucciati e privati dell’anima. Poi anche la scorza grattugiata di un limone biologico che abbiamo precedentemente lavato bene.
2. Tritiamo tutto insieme finemente usando la mezzaluna oppure un coltello dalla lama lunga, in modo da amalgamare tutti i sapori. Poi versiamo in un vasetto di vetro dotato di coperchio ben chiudibile. Aggiungiamo 80 ml di olio extravergine d’oliva e poi anche l’aceto di mele. Completiamo con il succo dei 2 limoni filtrato e il cucchiaino di senape.
3. A questo punto non ci resta che chiudere il barattolo con il suo coperchio. Poi lo scuotiamo semplicemente, in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti e ottenere una salsina cremosa ma anche molto saporita.
4. Tiriamo fuori dal frigo le fette di carne. Le appoggiamo sul tagliere, le copriamo con della pellicola alimentare e le battiamo leggermente con il batticarne. Servirà anche a rompere le fibre e avere un risultato più morbido. Le saliamo e pepiamo, sono pronte da cuocere.
5. Mettiamo sul fuoco una padella larga e facciamo scaldare l’olio extravergine che abbiamo avanzato. Appena comincia a fumare appoggiamo le fette di carne e le lasciamo cuocere a fiamma media, diciamo 4 minuti per lato, girandole comunque una volta sola perché devono restare morbide.
6. Quando le scaloppine sono pronte le tiriamo su e le appoggiamo su un vassoio o sul piatto di servizio. Infine le nappiamo con la salsa che abbiamo preparato in precedenza, distribuendola bene su tutte le fette. Le scaloppine saporite con limone e senape sono pronte e devono essere servite subito.






