Oggi ti faccio preparare questa insalata di ceci, feta e qualche altro ingrediente solo 150 kcal perdo peso e sono sempre in forma.
Proviamo a preparare questa insalata di ceci con spinaci e feta, un mix di semplicissimi ingredienti che rendono la pausa pranzo sana, gustosa e leggera allo stesso tempo. La preparo spesso in pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo.
Che ne dici vuoi provarci anche tu? Io preferisco usare i ceci secchi, li metto in ammollo per una notte intera, ma se vuoi puoi usare quelli in barattolo ottimizzando i tempi. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Un’insalata di ceci buonissima e soprattutto diversa dalle solite insalate, nulla di più buono ed invitante. Quando le temperature iniziano ad aumentare non c’è cosa migliore che mangiare piatti freschi che ci saziano e non ci appesantiscono. Questa insalata fa a caso tuo non solo se sei a dieta, ma anche se vuoi prestare attenzione, anche in vista della prova costume. Non resta che indossare il grembiule e mettersi all’opera.
Ingredienti per 4 persone
250 g di ceci secchi
Per poter preparare questa insalata di ceci laviamo i ceci sotto acqua corrente e poi mettiamoli in una pentola con acqua che copre, lasciamo per una notte, aggiungiamo un pizzico di bicarbonato.
Il giorno seguente laviamo i ceci e sbollentiamoli in una pentola con acqua che li copre e lasciamo cuocere per 35-40 minuti. A cottura terminata spegniamo e lasciamo raffreddare, eliminiamo l’eccesso di acqua.
Laviamo le foglie degli spinaci, poi trasferiamo in una pentola con poca acqua e lasciamo cuocere, scoliamo e teniamo da parte e lasciamo raffreddare.
Leggi anche: Ho preparato questa pasta fredda con quello che avevo in frigo, non ho avuto tempo di fare la spesa, è stato un successo
Leggi anche:Â Pomodori, salsicce e zucchine, li ho uniti e messi tutti al tegame, tempo di sfornarli sono spariti in un lampo
Tagliamo la feta a dadini, poi prendiamo una ciotola ampia e mettiamo i ceci secchi, gli spinaci, la feta, i pinoli, le olive denocciolate, condiamo con olio extravergine di oliva e sale, mescoliamo delicatamente.
Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo l’insalata e gustiamola accompagnando con del pane o crostini.
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…