Mica+aspetto+Pasqua%2C+preparo+uno+spezzatino+di+agnello+che+%C3%A9+un+burro%3A+si+scioglie+in+bocca+per+quanto+%C3%A9+tenero
ricettasprint
/mica-aspetto-pasqua-preparo-uno-spezzatino-di-agnello-che-e-un-burro-si-scioglie-in-bocca-per-quanto-e-tenero/amp/
Secondo piatto

Mica aspetto Pasqua, preparo uno spezzatino di agnello che é un burro: si scioglie in bocca per quanto é tenero

Che bontà lo spezzatino di agnello, provalo adesso ed avrai un piatto alternativo e buonissimo per Pasqua e non solo: con questo spacchi sicuro!

La bontà di questa ricetta é incredibile, non passerà giorno in cui non ti chiederai come hai fatto finora senza gustare un piatto simile.

spezzatino sugoso di agnello al vino bianco ricettasprint

La consistenza dell’agnello é quella che rende davvero speciale il risultato finale, si scioglie in bocca per quanto é tenero ed il trucco é veramente alla portata di tutti.

Io ci metto anche il contorno, così risparmio tempo e viene saporito e sugoso

Lo spezzatino tradizionale si fa con le patate, non può mancare per completare la ricetta e la cottura lenta e graduale lascia insaporire tutto con delicatezza. Il risultato finale é davvero pazzesco, tenerissimo ed anche i bambini apprezzeranno questo piatto che si rivelerà una delle scoperte più piacevoli che tu abbia mai fatto. Fidati anche tua suocera ti chiederà la ricetta!

Potrebbe piacerti anche: Gli involtini di carne alla sorrentina li hai mai assaggiati? Quando scopri il ripieno fai doppia scarpetta nel sugo

Ingredienti

1kg di agnello a pezzetti
700 gr di patate
300 gr di pomodori pelati
200 ml di vino bianco secco
Un litro e mezzo di brodo vegetale ristretto
Una cipolla
Una costa di sedano
Una carota
150 gr di burro
Sale e pepe q.b.
Erba cipollina q.b.
Un rametto di rosmarino
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dello spezzatino di agnello al vino bianco con patate

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando la carne di agnello per eliminare eventuali impurità, sgocciolatela ed asciugatela tamponandola con carta assorbente. Fatto ciò ungetela con olio extra vergine d’oliva, salate e pepate, quindi versatela in un recipiente ed aggiungete il vino bianco: date una bella mescolata e coprite con la pellicola per alimenti. Fate riposare minimo 2 ore in frigorifero, mescolando ogni tanto. Se avete tempo, il consiglio é quello di prolungare il tempo di marinatura per avere una carne più succosa e morbida. Trascorso il tempo necessario lavate e tagliate le patate a tocchetti.

Lavate anche la carota, asciugatela e pelatela insieme alla cipolla, quindi tritate finemente e versate in una casseruola: aggiungete anche la costa di sedano sminuzzata, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce lasciando soffriggere delicatamente. A questo punto aggiungete le patate, il rosmarino coprite e fate cuocere per circa 5 minuti sempre tenendo la fiamma al minimo. Riprendete l’agnello, scolatelo dalla marinatura ed aggiungetelo nella casseruola: scottatelo velocemente, quindi sfumate con il vino bianco della marinatura e fate evaporare lentamente tutta la parte alcolica mescolando spesso.

Fatto ciò versate un terzo del brodo vegetale previsto dalla ricetta, i pomodori pelati sminuzzati al coltello e portate a bollore. Diminuite la fiamma, coprite e fate cuocere lentamente per circa 40 minuti. Monitorate la cottura ed aggiungete un po’ di brodo vegetale se il precedente dovesse risultare completamente assorbito. Terminato questo passaggio, sentirete l’agnello morbidissimo ed il fondo di cottura sarà ristretto e denso. A questo punto sciogliete il burro per dare un tocco vellutato al risultato finale, salate e pepate ed ultimate la preparazione senza il coperchio. E’ giunto il momento di servire il vostro spezzatino, ve ne innamorerete al primo assaggio!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Altro che linguine al sugo io in 12 minuti preparo un primo piatto da chef con solo due ingredienti

Il mio pranzo chic pronto in 12 minuti, sono queste Linguine limone e gamberetti: così…

10 minuti ago
  • Dolci

Mousse all’acqua in 30 secondi, la ricetta perfetta per la merenda leggera, anche il nutrizionista approva

Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per realizzare un dolce da gustare…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Quando faccio le polpette di melanzane fritte mi concedo sgarri, non posso proprio rinunciare

Polpette di melanzane fritte le faccio senza carne, mi concedo lo sgarro ogni tanto anche…

1 ora ago
  • Dolci
  • Ricette per Celiaci

Torta bounty gluten free e senza lattosio, una vera goduria uguale alla classica, nessuno se ne accorgerà, il segreto è tutto qui!

La torta bounty gluten free e senza lattosio, si prepara facilmente e in più step,…

2 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria contenitori, questi non vanno mai messi dentro il cestello

Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria, questi contenitori non vanno mai messi…

3 ore ago
  • Dolci

L’ho scoperta questo fine estate, la miglior torta che abbia mai assaggiato in vita mia cocco a go go

Torta umida cocco e miele: è semplice e veloce ma credimi l'effetto WOW è garantito,…

4 ore ago