Millefoglie+alla+crema+di+tiramis%C3%B9%2C+croccantezza+e+gusto+in+un+boccone%21
ricettasprint
/millefoglie-alla-crema-di-tiramisu/amp/

Millefoglie alla crema di tiramisù, croccantezza e gusto in un boccone!

millefoglie con crema al tiramisù

Millefoglie alla crema di tiramisù, croccantezza e gusto in un boccone!

La millefoglie alla crema di tiramisù, è l’unione golosa e fresca di due grandi classici della pasticceria nostrana: perfetta per la stagione estiva, ideale per concludere una cena tra amici con un tocco di classe e bontà!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: rotolo tiramisù

Ingredienti

3 confezioni di pasta sfoglia pronta
250 g di mascarpone
100 g di panna da montare
50 gr di burro

2 tuorli
80 g di zucchero semolato
125 gr di gocce di cioccolato
25 gr caffè solubile
cacao amaro o zucchero a velo q.b. per decorare

PREPARAZIONE della millefoglie alla crema di tiramisù

Iniziate la preparazione della millefoglie alla crema di tiramisù montando la panna. In un recipiente capiente versate i due tuorli e montateli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Aggiungete il mascarpone al composto di uova e mescolate il tutto, poi versate anche la panna montata (mettendone da parte qualche cucchiaio in una ciotolina) ed amalgamate con una spatola delicatamente, incorporando un cucchiaio alla volta.

Dividete la crema ottenuta in due parti: aggiungete in una le gocce di cioccolato, poi riponete entrambe in frigorifero. Prendete la panna montata precedentemente messa da parte ed aggiungete il caffè solubile ed un cucchiaio di zucchero semolato: amalgamate bene il tutto fin quando il caffè si sarà disciolto, formando un composto omogeneo.

Ora prendete la miscela di panna e caffè che avete realizzato ed aggiungetela al recipiente contenente solo la crema al mascarpone: mescolate bene fino ad incorporlarla del tutto e rimettete in frigorifero.

Cuocete adesso la sfoglia: tagliatela in rettangoli, spennellate con burro fuso e zucchero semolato, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e fate cuocere secondo le indicazioni.

E’ arrivato il momento di comporre la nostra millefoglie!

Prendete un piatto da portata ed adagiatevi una sfoglia, versate uno strato di , poi un’altra sfoglia ed uno strato di crema al caffè. Proseguite fino a comporre la vostra millefoglie alla crema di tiramisù ed infine spolverizzate di cacao amaro o zucchero a velo. Fate riposare in un luogo fresco, oppure in frigorifero ricoperta di pellicola affinchè la sfoglia resti croccante e servite!

millefoglie alla crema di tiramisù

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: tartufi al tiramisù

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

12 minuti ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

1 ora ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

3 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

4 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

6 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

7 ore ago