Millefoglie+alla+crema+di+tiramis%C3%B9%2C+croccantezza+e+gusto+in+un+boccone%21
ricettasprint
/millefoglie-alla-crema-di-tiramisu/amp/

Millefoglie alla crema di tiramisù, croccantezza e gusto in un boccone!

millefoglie con crema al tiramisù

Millefoglie alla crema di tiramisù, croccantezza e gusto in un boccone!

La millefoglie alla crema di tiramisù, è l’unione golosa e fresca di due grandi classici della pasticceria nostrana: perfetta per la stagione estiva, ideale per concludere una cena tra amici con un tocco di classe e bontà!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: rotolo tiramisù

Ingredienti

3 confezioni di pasta sfoglia pronta
250 g di mascarpone
100 g di panna da montare
50 gr di burro

2 tuorli
80 g di zucchero semolato
125 gr di gocce di cioccolato
25 gr caffè solubile
cacao amaro o zucchero a velo q.b. per decorare

PREPARAZIONE della millefoglie alla crema di tiramisù

Iniziate la preparazione della millefoglie alla crema di tiramisù montando la panna. In un recipiente capiente versate i due tuorli e montateli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Aggiungete il mascarpone al composto di uova e mescolate il tutto, poi versate anche la panna montata (mettendone da parte qualche cucchiaio in una ciotolina) ed amalgamate con una spatola delicatamente, incorporando un cucchiaio alla volta.

Dividete la crema ottenuta in due parti: aggiungete in una le gocce di cioccolato, poi riponete entrambe in frigorifero. Prendete la panna montata precedentemente messa da parte ed aggiungete il caffè solubile ed un cucchiaio di zucchero semolato: amalgamate bene il tutto fin quando il caffè si sarà disciolto, formando un composto omogeneo.

Ora prendete la miscela di panna e caffè che avete realizzato ed aggiungetela al recipiente contenente solo la crema al mascarpone: mescolate bene fino ad incorporlarla del tutto e rimettete in frigorifero.

Cuocete adesso la sfoglia: tagliatela in rettangoli, spennellate con burro fuso e zucchero semolato, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e fate cuocere secondo le indicazioni.

E’ arrivato il momento di comporre la nostra millefoglie!

Prendete un piatto da portata ed adagiatevi una sfoglia, versate uno strato di , poi un’altra sfoglia ed uno strato di crema al caffè. Proseguite fino a comporre la vostra millefoglie alla crema di tiramisù ed infine spolverizzate di cacao amaro o zucchero a velo. Fate riposare in un luogo fresco, oppure in frigorifero ricoperta di pellicola affinchè la sfoglia resti croccante e servite!

millefoglie alla crema di tiramisù

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: tartufi al tiramisù

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

3 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

4 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

7 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

10 ore ago