La millefoglie alla crema di tiramisù, è l’unione golosa e fresca di due grandi classici della pasticceria nostrana: perfetta per la stagione estiva, ideale per concludere una cena tra amici con un tocco di classe e bontà!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: rotolo tiramisù
Ingredienti
3 confezioni di pasta sfoglia pronta
250 g di mascarpone
100 g di panna da montare
50 gr di burro
Iniziate la preparazione della millefoglie alla crema di tiramisù montando la panna. In un recipiente capiente versate i due tuorli e montateli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Aggiungete il mascarpone al composto di uova e mescolate il tutto, poi versate anche la panna montata (mettendone da parte qualche cucchiaio in una ciotolina) ed amalgamate con una spatola delicatamente, incorporando un cucchiaio alla volta.
Dividete la crema ottenuta in due parti: aggiungete in una le gocce di cioccolato, poi riponete entrambe in frigorifero. Prendete la panna montata precedentemente messa da parte ed aggiungete il caffè solubile ed un cucchiaio di zucchero semolato: amalgamate bene il tutto fin quando il caffè si sarà disciolto, formando un composto omogeneo.
Ora prendete la miscela di panna e caffè che avete realizzato ed aggiungetela al recipiente contenente solo la crema al mascarpone: mescolate bene fino ad incorporlarla del tutto e rimettete in frigorifero.
Cuocete adesso la sfoglia: tagliatela in rettangoli, spennellate con burro fuso e zucchero semolato, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e fate cuocere secondo le indicazioni.
Prendete un piatto da portata ed adagiatevi una sfoglia, versate uno strato di , poi un’altra sfoglia ed uno strato di crema al caffè. Proseguite fino a comporre la vostra millefoglie alla crema di tiramisù ed infine spolverizzate di cacao amaro o zucchero a velo. Fate riposare in un luogo fresco, oppure in frigorifero ricoperta di pellicola affinchè la sfoglia resti croccante e servite!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: tartufi al tiramisù
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…