Millefoglie+al+mascarpone+e+crema+pasticcera..+superlativa%21
ricettasprint
/millefoglie-mascarpone-e-crema-pasticcera/amp/

Millefoglie al mascarpone e crema pasticcera.. superlativa!

millefoglie al mascarpone e crema pasticcera

Millefoglie al mascarpone e crema pasticcera.. superlativa!

Non ci sono altre parole per descrivere la millefoglie al mascarpone e crema pasticcera: un dessert dal sapore delicato, che unisce consistenze e profumi diversi. La croccantezza della sfoglia racchiude due creme deliziose, dal gusto morbido ed avvolgente. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: millefoglie al cioccolato

Ingredienti

Tre confezioni di pasta sfoglia rettangolare
Una dose di crema pasticcera (clicca qui per la ricetta)
Un uovo

20 ml di latte
30 gr di zucchero di canna
Mascarpone 500 gr
panna da montare 200 ml
100 gr di zucchero a velo + q.b. per guarnire

Preparazione della millefoglie al mascarpone e crema pasticcera

Per realizzare la millefoglie al mascarpone e crema pasticcera, dovete innanzitutto realizzare quest’ultima, utilizzando la nostra ricetta sprint che troverete cliccando qui. Successivamente realizzate anche la crema al mascarpone.

Prendete una ciotola capiente, versate il formaggio e mescolatelo con un cucchiaio per dargli una consistenza cremosa. In un recipiente a parte montate a neve ferma la panna con lo zucchero a velo ed unitela poco alla volta al mascarpone, mescolando con un cucchiaio fino ad incorporarla del tutto.

A questo punto, prendete le sfoglie, bucherellatele e spennellatele con un tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte. Cospargete con lo zucchero di canna e Cuocete le sfoglie secondo le modalità indicate sulla confezione.

Quando saranno pronte, fatele raffreddare completamente e componete la vostra millefoglie. In un vassoio da portata trasferite la prima sfoglia, stendete su di essa uno strato abbondante di crema pasticcera, poi sistemate la seconda sfoglia sulla quale stenderete invece un abbondante strato di crema al mascarpone. terminate con l’ultima sfoglia, cospargete con abbondante zucchero a velo e ponete in frigorifero almeno un’ora prima di servire.

millefoglie al mascarpone e crema pasticcera

Potrebbe piacerti anche: millefoglie alle fragole

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Da quando ho scoperto la ricetta originale delle tigelle modenesi non ho più smesso di prepararle, le mangiamo anche con la marmellata

Tigelle: la ricetta originale per farle in pochissimi minuti, ormai a casa mia sono diventate…

15 minuti ago
  • Dolci

Stamattina ho sbagliato l’impasto della torta, ma l’ho trasformato n qualcosa di più buono!

I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Insalata di riso anni ’80 le tradizioni non si smentiscono mai, è la versione più buona che sia mai esistita

Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…

1 ora ago
  • Dolci

Li faccio con la confettura e con la frutta fresca questi si che sono muffin con effetto WOW, da far invidia ai dolci di pasticceria

Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…

2 ore ago
  • News

Trucco della bottiglia, un vero colpo di genio se lo usi così, li stanno facendo tutti

Sono davvero tantissimi i trucchi che possiamo mettere in atto in casa, come nel caso…

3 ore ago
  • Dolci

È partito come un rotolo semplice, ma con la chantilly e le ciliegie è finita che l’ho rifatto 3 volte in 2 giorni

Rotolo al cacao con crema chantilly e ciliegie: ero partita col preparare un rotolo semplice…

4 ore ago