Minestra+delicata%2C+la+minestra+con+le+patate+adatta+per+le+giornate+autunnali
ricettasprint
/minestra-delicata-la-minestra-con-le-patate-adatta-per-le-giornate-autunnali/amp/
Primo piatto

Minestra delicata, la minestra con le patate adatta per le giornate autunnali

Minestra delicata, la minestra con le patate adatta per le giornate autunnali che riscalda il corpo e piace a tutti.

Se vogliamo portare in tavola un primo che non abbia la base di pasta o di riso, possiamo cimentarci in una minestra delicata, fatta con gli ortaggi preferiti da tutti, grandi e bambini: le patate. La minestra di questo ortaggio è un perfetto primo piatto adatto per le giornate autunnali, più fresche e serve appunto per contrastare quelli che sono i primi freddi.

Minestra delicata, la minestra con le patate adatta per le giornate autunnali che riscalda il corpo e piace a tutti.

È una minestra molto facile da preparare e soprattutto si prepara in poco tempo e si può decidere se gustarla semplicemente con le patate oppure se aggiungervi pasta o riso, ma in quel caso diverrebbe altro. Basterà un po’ Di rosmarino è un pochino di salvia per poter aumentare il gusto di questa minestra vellutata di patate.

Minestra delicata

Andiamo a scoprire gli ingredienti per preparare magari perché lo fa lo stesso oggi questa buonissima alternativa la pasta.

Ingredienti

  • 500 g di patate
  • formaggio grattugiato
  • sale
  • olio extravergine d’oliva
  • salvia
  • rosmarino
  • cipolla
  • 20 g di concentrato di pomodoro
  • 1 lt di brodo vegetale

Minestra delicata, la minestra con le patate adatta per le giornate autunnali. Procedimento

Iniziamo la preparazione di questa minestra, ci vorranno circa 20 minuti per essere pronta. Gli ingredienti che abbiamo appena visto sono adatti per quattro persone. Laviamo e sbucciamo le patate tagliandole a pezzettini togliendo la buccia. Tagliamo e tritiamo la cipolla e prendiamo un tegame dove metteremo sul fondo dell’olio e faremo soffriggere proprio quest’ultima, ovvero la cipolla. Aggiungiamo anche le patate per qualche secondo e poi nel tegame che dovrà avere i bordi alti aggiungiamo il brodo coprendo le patate.

leggi anche:Patate fritte impanate mai mangiate di piu buone, prova la ricetta

Come fare la minestra delicata

Aggiungiamo un po’ di salvia e rosmarino e rosoliamo per 15 minuti. Regoliamo di sale se necessario. A questo punto aggiungiamo i 20 g di concentrato di pomodoro e continuiamo a cuocere affinché le patate non risultino cotte e il brodo non si sia asciugato a sufficienza. Quando le patate saranno cotte alziamo la fiamma se necessario, per far asciugare ancora di più il brodo, altrimenti lasciamo stare e procediamo a cospargere il tutto con dell’ottimo formaggio grattugiato e serviamo caldo.

leggi anche:Tarallini pugliesi patate e rosmarino, ecco lo snack sempre pronto in dispensa per momenti di relax

leggi anche:Pasta con groviera e taleggio | Buona, densa e cremosa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Patate fritte impanate mai mangiate di piu buone, prova la ricetta. Foto di Ricetta Sprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

2 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

3 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

5 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

8 ore ago