La minestra maritata è un piatto decisamente succulento che rientra nella tradizione gastronomica antica regionale della Campania. Il suo nome deriva dal fatto che in essa si ‘maritano’ diversi ingredienti, creando un mix perfetto tra sapore ed abbondanza. E’ senza dubbio una pietanza invernale, calorica che in genere si realizza nelle festività natalizie. In ogni caso è sempre un buon momento per realizzarla e gustarla: vediamo insieme il procedimento.
Potrebbe piacerti anche: Soffritto alla napoletana | Condimento delizioso per la pasta
Oppure: Riso e verza e la vera ricetta napoletana, passo per passo nel Made in Sud
Ingredienti
400 g di salsiccia
500 g di cosce di pollo
500 g di cappello del prete di manzo
400 g di costine di maiale,
Per realizzare questo piatto, iniziate tritando la carota, il sedano e la cipolla. Prendete una casseruola dai bordi alti, versate quattro cucchiai di olio evo e fate soffriggere il trito realizzato insieme a due foglie di alloro e qualche grano di pepe. Unite la carne, rosolatela qualche minuto, poi aggiungete mezzo litro d’acqua ed un pò di sale, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa un paio d’ore.
Intanto pulite le verdure e sbollentatele in acqua salata, scolatele e mettetele da parte. Terminata la cottura della carne filtrate il brodo realizzato ed unite tutti gli ingredienti in una pentola alta dal fondo largo, insieme ad un pò di olio evo. Mescolate a fuoco dolce per un paio di minuti lasciando insaporire, poi aggiungete il brodo di carne filtrato e proseguite la cottura per un quarto d’ora circa senza coperchio. La vostra minestra è pronta per essere gustata, calda e deliziosa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…
Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…
Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…
Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…
Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…
Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…