La minestra di zucca con ceci e buontagliati è una zuppa gustosa e ottima nelle giornate invernali.
Adatta a tutti ed è buonissima sia con piccola pasta all’uovo buontagliati oppure con i crostini di pane da mettere sotto. Insomma, il gusto è inconfondibili in entrambi i modi. Proviamola!
ti piacerebbe anche:Minestra di patate semplice l Un primo arancione che mette allegria
ti piacerebbe anche:Minestra di zucca alla milanese, calda e accogliente minestra invernale
ti piacerebbe anche:Minestra al pomodoro l Piatto povero e gustoso pronto in pochi minuti
ti piacerebbe anche:Minestra di broccoli e patate, buona e leggera ottima in autunno
Prendiamo una padella e facciamo rosolare l’aglio in un filo d’olio e aggiungiamo i ceci lessati e la zucca. Lasciamo cuocere coprendo il tutto con un bicchiere d’acqua calda e portiamo ad ebollizione.
Appena giunta, copriamo con un coperchio e abbassiamo la fiamma. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti. A questo punto decideremo se mangiarla con i crostini o la pastina. La nostra ricetta vede l’aggiunta dei buontagliati che aggiungendo un altro po’ d’acqua, aggiungeremo alla minestra e faremo cuocere per qualche minuto. Saliamo e pepiamo. Ora possiamo gustarla!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…