Minestrina+della+nonna%2C+la+ricetta+perfetta+per+allietare+le+corte+e+buie+giornate+fredde
ricettasprint
/minestrina-della-nonna-la-ricetta-perfetta-per-allietare-le-corte-e-buie-giornate-fredde/amp/

Minestrina della nonna, la ricetta perfetta per allietare le corte e buie giornate fredde

La tavola non è solo creatività e scoperta di nuovi sapori, perché quelli vecchi non ci abbandonano mai: come la minestrina della nonna, sempre speciale

Fa freddo, servono dei comfort food e non c’è nulla di meglio che ripescare i vecchi ricordi, quelli che non tramontano mai. Come la minestrina della nonna che ci ha sempre riscaldato nei momenti importanti senza tradire.

Minestrina della nonna ricettasprint

Uno dice minestrina e pensa a quella degli ospedali, spesso senza sapore. Invece ci sono fantasia e amore anche in un piatto così semplice, buono e diretto. Lei la preparava con un brodo a base di verdure, quello classico con cipolla, sedano e carote. Poi però aggiungeva anche le patate e a rotazione aggiungeva una volta la pasta corta e un’altra il riso per dare più sostanza. Ecco come la la ricordo e come la preparo.

Minestrina della nonna, c’è un ingrediente speciale per renderla ancora più saporita

Non ci sono trucchi speciali per questa minestra della nonna, perché la cucina di una volta era semplice e diretta. Per dare più sapore al brodo vegetale, lei aggiungeva anche un paio di croste di parmigiano (oppure grana padano), che raschiava bene con un coltello e lavava sotto acqua corrente. Sono anche buonissime da mangiare.

Ingredienti:
450 g di patate

1 l di brodo vegetale
250 g di ditalini rigati
1 cipolla dorata piccola
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
40 g parmigiano reggiano grattugiato
1 rametto di rosmarino
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione: monestra per le giornate fredde

Minestrina della nonna ricettasprint

Laviamo e sbucciamo le patate, poi le tagliamo a cubetti e le teniamo da parte. Sbucciamo e tritiamo la cipolla, poi la aggiungiamo in un tegame alle patate e a tre cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Accendiamo a fiamma moderata lasciando stufare patate e cipolla insieme per circa dieci minuti. A quel punto versiamo il brodo vegetale tenuto in caldo. Quanto ce ne serve? Quello che basta per coprire completamente le patate.

Minestrina della nonna ricettasprint

Insaporiamo con il rametto di rosmarino e lasciamo cuocere per 15 minuti circa regolando di sale. Poi aggiungiamo i ditalini insieme al concentrato di pomodoro. Portiamo la pasta a cottura, per 10-12 minuti al massimo, aggiungendo poco alla volta altro brodo caldo.
La minestrina della nonna è pronta, calda e fumante. La completiamo con una generosa dose di parmigiano fresco e la serviamo subito, perché il freddo si combatte anche a tavola. La mangiamo e ci riconciliamo con il mondo.

Minestrina della nonna ricetta della nonna
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Halloween cookies spider | i biscottini spaventosi da fare in pochissimi minuti | noi siamo già pronti

Eccola la sera di Halloween e come ogni anno in questi giorni in casa mia…

58 minuti ago
  • Pizza

Torta salata svuota frigo, questa la fai in pochi minuti: con la pasta già pronta e vola in forno

Quando hai poco tempo ci vuole la torta salata svuota frigo, ovviamente la faccio con…

1 ora ago
  • News

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, il doloroso annuncio di uno degli chef più amati: cordoglio del pubblico da casa

Lutto a È Sempre Mezzogiorno, l'annuncio lascia l'amaro in bocca: il pubblico si stringe attorno…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

3 ore ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

4 ore ago
  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

6 ore ago