Minestrone+cacio+e+pepe+%7C+E+il+piatto+diventa+gourmet%21
ricettasprint
/minestrone-cacio-pepe-ricetta-gourmet/amp/
Primo piatto

Minestrone cacio e pepe | E il piatto diventa gourmet!

Sembra un piatto semplice, ma in realtà è uno dei più ricchi e nutrienti della nostra cucina. Può esser preparato ogni volta che vogliamo, sia a pranzo che a cena ed è, ovviamente, molto indicato per i periodi freddi.

Non è solo un mix di verdure condite con sale e pepe, ma è anche l’assaporare, con le verdure stesse, del buon formaggio stagionato.

Minestrone cacio e pepe | E il piatto diventa gourmet!

Infatti, l’aggiunta del pecorino e di qualche pezzetto di scamorza lo renderà ancora più gustoso. Che dite, vi va di provarlo con noi?

Il minestrone più ricco che c’è

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararlo.

Ingredienti

  • 120 g di pecorino romano grattato
  • 2 zucchine
  • 3 foglia di verza
  • 2 broccoli
  • 100 g di piselli
  • 1 cipolla
  • Sale
  • 2 patate
  • pepe
  • 50 g di scamorza a pezzetti
  • 15 pomodorini
  • olio

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento per il Minestrone cacio e pepe ricetta semplice

Iniziamo innanzitutto a lavare tutte le foglie di verza, le zucchine e le carote. Poi puliamo i broccoli e tagliamoli a cimette. Sbucciamo e tagliamo a pezzetti anche le patate.

Per le carote, invece, peliamole e tagliamole a rondelle. In ultimo tagliamo a pezzetti grossolani anche le foglie di verza.

Nel frattempo in una pentola tagliamo sminuzziamo la cipolla e facciamola appassire, insieme ad un filo d’olio. Quando sarà bionda, aggiungiamo le verdure tagliate e facciamo rosolare.

Quando le verdure saranno a metà cottura, aggiungiamo anche i piselli (possiamo usare anche quelli surgelati, l’importante è farli scongelare prima di utilizzarli, così che non siano carichi d’acqua).

Minestrone cacio e pepe | E il piatto diventa gourmet!

Facciamo rosolare il tutto per farli insaporire, aggiustiamo di sale e pepe, copriamo con dell’acqua in modo che tutte le verdure non si vedano più, e facciamo cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti.

Verso la fine della cottura, uniamoci anche il pecorino grattato e la scamorza a pezzetti. Diamo un’ultima mescolata e poi spegniamo.

Condiamo con un giro d’olio a crudo e…buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

30 minuti ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

2 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

13 ore ago