Minestrone+cacio+e+pepe+%7C+E+il+piatto+diventa+gourmet%21
ricettasprint
/minestrone-cacio-pepe-ricetta-gourmet/amp/
Primo piatto

Minestrone cacio e pepe | E il piatto diventa gourmet!

Sembra un piatto semplice, ma in realtà è uno dei più ricchi e nutrienti della nostra cucina. Può esser preparato ogni volta che vogliamo, sia a pranzo che a cena ed è, ovviamente, molto indicato per i periodi freddi.

Non è solo un mix di verdure condite con sale e pepe, ma è anche l’assaporare, con le verdure stesse, del buon formaggio stagionato.

Minestrone cacio e pepe | E il piatto diventa gourmet!

Infatti, l’aggiunta del pecorino e di qualche pezzetto di scamorza lo renderà ancora più gustoso. Che dite, vi va di provarlo con noi?

Il minestrone più ricco che c’è

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararlo.

Ingredienti

  • 120 g di pecorino romano grattato
  • 2 zucchine
  • 3 foglia di verza
  • 2 broccoli
  • 100 g di piselli
  • 1 cipolla
  • Sale
  • 2 patate
  • pepe
  • 50 g di scamorza a pezzetti
  • 15 pomodorini
  • olio

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento per il Minestrone cacio e pepe ricetta semplice

Iniziamo innanzitutto a lavare tutte le foglie di verza, le zucchine e le carote. Poi puliamo i broccoli e tagliamoli a cimette. Sbucciamo e tagliamo a pezzetti anche le patate.

Per le carote, invece, peliamole e tagliamole a rondelle. In ultimo tagliamo a pezzetti grossolani anche le foglie di verza.

Nel frattempo in una pentola tagliamo sminuzziamo la cipolla e facciamola appassire, insieme ad un filo d’olio. Quando sarà bionda, aggiungiamo le verdure tagliate e facciamo rosolare.

Quando le verdure saranno a metà cottura, aggiungiamo anche i piselli (possiamo usare anche quelli surgelati, l’importante è farli scongelare prima di utilizzarli, così che non siano carichi d’acqua).

Minestrone cacio e pepe | E il piatto diventa gourmet!

Facciamo rosolare il tutto per farli insaporire, aggiustiamo di sale e pepe, copriamo con dell’acqua in modo che tutte le verdure non si vedano più, e facciamo cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti.

Verso la fine della cottura, uniamoci anche il pecorino grattato e la scamorza a pezzetti. Diamo un’ultima mescolata e poi spegniamo.

Condiamo con un giro d’olio a crudo e…buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

10 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

40 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago