Minestrone+depurativo%2C+perfetto+dopo+le+feste%21
ricettasprint
/minestrone-depurativo-perfetto-le-feste/amp/
Primo piatto

Minestrone depurativo, perfetto dopo le feste!

Minestrone depurativo

Le festività stanno terminando e vogliamo disintossicarci scegliendo una alimentazione più sana, leggera e povera di grassi, ecco perché oggi prepareremo un saporitissimo minestrone depurativo!

La ricetta del minestrone depurativo prevede l’utilizzo di verdure di stagione che abbiano proprietà benefiche per il fegato (carciofi) o altamente depurative (broccolo).

La preparazione del minestrone depurativo è semplice e veloce, in circa un’ora sarà pronto per essere servito.

Potrebbe interessarti anche Minestra di verdure selvatiche e fagioli

Tempo di preparazione: 20 minuti                        Tempo di cottura: 40 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

  • 200 gr. broccoli
  • 200 gr. carciofi puliti
  • 100 gr. patate
  • 2 finocchi
  • 3 carote
  • 1 cipolla
  • costa di sedano
  • 1 limone bio
  • olio evo
  • sale, pepe

PREPARAZIONE

Lavare accuratamente il limone, grattugiarne la scorza e tenerla da parte, spremerne il succo e versarlo in una ciotola capiente con acqua fredda.

Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la barba interna, tagliarli a fettine e tuffarli nell’acqua acidulata.

Lavare il broccolo e dividerlo in cimette, pulire il finocchio e tagliarlo a dadini.

Spuntare le carote, lavarle e tagliare anche queste a dadini, sbucciare le patate e tagliarle a cubetti delle stesse dimensioni, per facilitare una cottura omogenea.

Pulire il sedano e sbucciare la cipolla.

In una casseruola capiente versare un giro di olio evo quindi unire il sedano tagliato a cubetti e la cipolla tritata finemente.

Lasciare insaporire dolcemente quindi unire tutte le altre verdure, insaporire con sale e pepe e coprire con acqua fredda.

Coprire e lasciare cuocere su fuoco medio per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

A cottura ultimata allontanare dal fuoco e lasciare raffreddare brevemente prima di servire.

Se si preferisce, si può frullare il minestrone depurativo rendendolo cremoso e vellutato, distribuirlo nelle ciotole individuali.

Condire con la scorza di limone grattugiato e servire accompagnato da una fetta di pane tostato.

Potrebbe interessarti anche Crema di sedano rapa con prezzemolo e zenzero

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

31 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago