Mini+muffin+salmone+e+spinaci%3A+leggeri+e+sostanziosi%2C+sono+l%26%238217%3Bantipasto+da+non+perdere%21
ricettasprint
/mini-muffin-salmone-spinaci-leggeri-sostanziosi/amp/
Finger Food

Mini muffin salmone e spinaci: leggeri e sostanziosi, sono l’antipasto da non perdere!

I Mini muffin salmone e spinaci sono eccezionali! Piccoli e buonissimi, sono quegli stuzzichini morbidissimi che non ti stancheresti mai di mangiare

I Mini muffin salmone e spinaci sono una favola! Pronti in pochi minuti, sono talmente invitanti che nessuno sa resistere alla tentazione di morderne uno appena li vede anche solo per assaggiarli. Di grande effetto scenico nella loro semplicità, infatti, così preparati piacciono tantissimo anche ai bambini che quindi mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci.

Mini muffin salmone e spinaci: leggeri e sostanziosi, sono l’antipasto da non perdere!

Con questa ricetta, tutti possono prepararli e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, e sono sempre irresistibili!

Mini muffin salmone e spinaci ecco come si fanno

I Mini muffin salmone e spinaci sono fantastici! Facilissimi e veloci da fare, al primo morso si sciolgono in bocca coccolando il palato con il loro sapore sfizioso che fa felici tutti quanti.

Provateli per l’aperitivo del sabato pomeriggio o come antipasto per il pranzo del prossimo Venerdì Santo, e vedrete che è subito un successone senza precedenti! Fatene, quindi, qualcuno in più perché sicuramente vi verrà chiesto il bis, se no il tris o il quadris!

Realizzati in: pochi minuti

Cottura: forno, 180° per 20 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • un coltello
  • 7 stampini per muffin

 

  • Ingredienti per 7 muffin
  • 50 g di salmone affumicato già mondato
  • sale e pepe macinato sul momento
  • 60 g di yogurt bianco light
  • mezzo bicchiere di latte parzialmente scremato
  • 45 ml di olio evo filtrato
  • qualche foglia di spinaci
  • mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 7 cucchiai e mezzo di farina
  • 75 g di philadelphia

Mini muffin salmone e spinaci, procedimento

In una ciotola emulsionate il parmigiano con la farina, un pizzico di sale e pepe, il lievito. Inglobate alla polvere unica il salmone affumicato sminuzzato al coltello, gli spinaci ben lavati, centrifugati e spezzettati.

Leggi anche: Bombette al caffè, brioche così morbide e deliziose non le hai mai provate

Leggi anche: Melanzane alla genovese: farai un figurone a Pasqua!

Mini muffin salmone e spinaci: leggeri e sostanziosi, sono l’antipasto da non perdere! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pasta al forno, la domenica non può mancare ma se la prepari così sarà un successo

Aggiungete l’olio, il latte, le uova e lo yogurt e mescolate con cura tutti gli ingredienti e distribuite l’impasto omogeneo in 7 pirottini imburrati e infarinati in modo da riempirli per 2/3 della loro altezza. Cuocete a 180° per 20 minuti circa. Una volta cotti, sfornate i muffin e serviteli tiepidi.

Mini muffin salmone e spinaci: leggeri e sostanziosi, sono l’antipasto da non perdere! Foto di Ricetta Sprint
Mini muffin salmone e spinaci: leggeri e sostanziosi, sono l’antipasto da non perdere! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

3 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

4 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

5 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

6 ore ago