Mini+quiche+caciocavallo+e+salsicce+%7C+La+cena+leggera+e+ideale+per+stasera
ricettasprint
/mini-quiche-caciocavallo-salsicce-finger-food/amp/
Finger Food

Mini quiche caciocavallo e salsicce | La cena leggera e ideale per stasera

Per la cena di questa sera, abbiamo in serbo per voi una ricettina davvero sfiziosa. Piccole delizie che andranno giù in un boccone solo. Oggi prepariamo insieme le mini quiche caciocavallo e salsicce.

Mini quiche caciocavallo e salsicce FOTO ricettasprint

Gustose, saporite e belle anche da vedersi oltre che da mangiarsi. Forza non perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle.

Leggi anche: Quiche zucca e pesce | Ottimo antipasto, leggero e salutare

Leggi anche: Mini quiche con spinaci | Un finger food davvero invitante

Ingredienti

Mini quiche caciocavallo e salsicce: procedimento

In una ciotola, iniziamo con il grattugiare il caciocavallo, uniamoci anche la panna, mescoliamo e mettiamo a riposare in frigo per 60 minuti.

Prepariamo la pasta briseè seguendo la nostra ricettasprint e, una volta pronta, stendiamola sul nostro piano di lavoro. Con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamoci 8 dischi e posizioniamoli in degli stampini (vanno bene anche quelli da muffin).

Mettiamo un pezzetto di carta forno sulla pasta briseè in ogni stampino e appoggiamoci sora dei legumi secchi. Cuociamo i cestini, per 10 minuti, a 180°. Trascorsi i 10 minuti, togliamo sia i legumi che la carta forno e facciamoli cuocere per altri 10 minuti, sempre alla stessa temperatura.

Quando saranno cotti, lasciamoli freddare.

Mini quiche caciocavallo e salsicce FOTO ricettasprint

Leggi anche: Quiche con cipolla e gorgonzola | Un antipasto semplice per Pasqua

Leggi anche: Quiche di asparagi e funghi | una torta salata facile e gustosa

Riprendiamo la ciotola con la panna e il formaggio che era in frigo ed aggiungiamo al suo interno 2 tuorli e mescoliamo. Cuociamo a bagnomaria fino a quando il formaggio non risulta totalmente fuso. Poi lasciamo raffreddare.

In una padella, aggiungiamo un filo d’olio. Lasciamo scaldare e uniamoci la salsiccia sbriciolata e priva di budello, e lasciamo in cottura a fiamma alta qualche minuto.

Uniamo, a cottura terminata, la salsiccia alla crema di formaggio e mescoliamo.

Togliamo dagli stampini i cestini di pasta briseè e, con l’aiuto di un cucchiaio, farciamoli con la crema appena preparata. Decoriamo con alcuni pezzettini di cipollotto. Passiamo di nuovo qualche minuto in forno per creare la crosticina. Poi sformiamoli e facciamoli freddare prima di servirli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

52 minuti ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

55 minuti ago
  • Dolci

Spendo meno di 5 euro per una bavarese da favola da leccarsi i baffi

L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…

3 ore ago
  • News

La sac à poche è l’alleata che trasforma ogni dolce in un capolavoro, come si utilizza

Vuoi usare la sac à poche come un pasticcere? Non resta che scoprire i trucchi…

6 ore ago
  • Dolci

Paura per Buddy Valastro | Il Boss delle Torte in pericolo | Vita in pericolo è finito tutto

Ricordate Buddy Valastro? L’unico e inimitabile Boss delle Torte, di origini italiane i cui dolci…

7 ore ago
  • News

Altro che grandi città: il miglior ristorante d’Italia è in un paesino e tutti vogliono andarci

C'è un ristorante che è stato eletto il migliore d'Italia per il 2026 e che…

8 ore ago