Ministero+della+Salute+%7C+Apre+il+primo+portale+su+malattie+rare+%7C+Info
ricettasprint
/ministero-salute-malattie-rare-info/amp/
News

Ministero della Salute | Apre il primo portale su malattie rare | Info

Ministero della Salute Apre il primo portale su malattie rare Info – ricettasprint

Il Ministero della Salute, nella persona del ministro Roberto Speranza, ha presentato ieri il primo portale dedicato alle malattie rare. Si stima che i malati rari in Italia siano oltre un milione, mentre sono circa 325 mila quelli censiti dal Registro Nazionale Malattie Rare. Esso raccoglie le segnalazioni delle patologie registrate dai LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), provenienti da circa il 90% delle Regioni.

Visto il crescente numero, si è reso dunque necessario intervenire per sensibilizzare e soprattutto per mettere a disposizione degli operatori del settore e delle famiglie uno strumento che unisca tutte le tematiche legate all’argomento.
“Il sito dedicato alle malattie rare sta nel solco dei principi della nostra Costituzione che difende l’universalità del Servizio Sanitario Nazionale. Il diritto alla Salute va tutelato sempre, ancora di più quando si è più deboli. Perché è dentro la difficoltà che deve esserci lo Stato che ti difende” ha dichiarato il ministro Speranza.

Continuando: “E’ chiaro che una malattia rara è una condizione di eccezionalità che richiede ancora più sostegno da parte delle istituzioni. Stiamo lavorando perché un numero cospicuo di malattie rare possa rientrare nei Livelli Essenziali di Assistenza e per promuovere gli screening neonatali, che consentono di ridurre i tempi di diagnosi”.

LEGGI ANCHE -> Aggiornamenti Coronavirus | Le nuove direttive del Ministero | Video

Ministero della Salute | Apre il primo portale su malattie rare | Info

Il nuovo portale governativo risulta essere una vera e propria innovazione. La presentazione si è svolta a Roma, proprio a pochi giorni dalla Giornata Mondiale delle malattie rare, che si celebra il prossimo 29 febbraio 2020. E’ il primo del genere che intende offrire una raccolta di tutti i punti di riferimento sul territorio per i malati rari. Partendo dall’indicazione dei centri di cura ai punti di informazione regionali, alle associazioni, con l’intenzione di diffondere l’informazione on line sul tema delle malattie rare. Questa attività del Ministero si svolgerà chiaramente in modo integrato con le attività del Telefono verde malattie rare gestito dal CNMR, e in accordo con gli obiettivi del Piano nazionale per le malattie rare e con il DPCM sui Livelli essenziali di assistenza.

Fulcro dell’intero progetto è, infatti, la banca dati che ha digitalizzato il patrimonio informativo del Centro Nazionale Malattie Rare. Le informazioni sono presentate in un sito di semplice consultazione dove trovare numeri e indirizzi utili, mentre una newsletter periodica consentirà un aggiornamento costante sui diversi aspetti che coinvolgono queste patologie.

Informazioni dettagliate sul portale

Per ciascuna patologia con codice di esenzione, sono offerte le informazioni su centri di diagnosi e cura e codici di esenzione dal ticket. Inoltre è presente un elenco di associazioni di volontariato e di pazienti con malattie rare, domande e risposte più frequenti, notizie. La banca dati contiene anche informazioni su malattie rare non esenti, in modo da fornire una prospettiva più ampia della tutela.

Per chi desidera ricevere maggiori informazioni o per approfondimenti, il Ministero della Salute ha fornito tutti i link utili. Eccoli di seguito:

LEGGI ANCHE -> Sequestro NAS | sigilli a farmaci veterinari per 350mila euro
LEGGI ANCHE -> Allerta Coca Cola | Ritiro per rischio alla salute | Info e lotti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

37 minuti ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago