Oggi vi proponiamo una ricetta gustosissima da leccarsi i baffi che potete servire a Capodanno, tutti ne andranno ghiotti. Basterà aggiungere due semplicissimi ingredienti agli spaghetti e lascerete tutti a bocca aperta!
Non avete mai pensato di unire questi due ingredienti ai paccheri e servire un primo piatto gustoso e particolare. Per il pranzo di Capodanno sarà la ricetta perfetta e che nessun commensale crederà ai propri occhi! Basta davvero poco per poter servire un piatto unico. Ecco la ricetta sprint da seguire!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Leggerezza e cremosità in un primo piatto da chef | Da preparare subito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Primo al sugo bianco di molluschi | Invitanti e saporiti | La ricetta espressa per il cenone di Capodanno
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto, iniziate a far cuocere gli spaghetti, basterà mettere in una pentola abbondante acqua fredda a portare ad ebollizione. Versate la pasta quando bollirà, salate e lasciate cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo fate sgocciolare i funghi e i pomodori secchi dal loro olio e tagliate a pezzetti i pomodori.
Mettete in una padella ampia e antiaderente lo spicchio di aglio e l’olio extra vergine di oliva e fate rosolare e unite i pomodori secchi e i funghi e fate insaporire, aggiungete peperoncino, il sale e il prezzemolo lavato e sminuzzato.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Chi lo dice che il timballo è un piatto pesante? Ecco la versione leggerissima!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Lasagne vegetariane con frutta | Ricetta della nonna facile e golosa
Scolate la pasta e trasferite nella padella e mantecate bene, servite nei piatti e spolverate abbondante pecorino romano. Gustate subito!
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…
Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…
Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…
La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…
Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…
I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…