Come un’insalata di riso, ma calda e filante: con questo piatto unico risolvi in fretta il problema del pranzo

Non è che oggi abbiamo voluto a tutti i costi risparmiare. Ma piuttosto un modo intelligente per portare a tavola solo un piatto e fare un pasto completo.

Non è la solita insalata di riso
Non è la solita insalata di riso 20250823 ricettasprint.it

Mettiamo insieme la cucina italiana con quella dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo per creare una ricetta sfiziosa e nutriente, ma anche molto intrigante. Tutto parte dai peperoni e dal couscous.

Non è la solita insalata di riso, ma molto meglio: ecco cosa ti serve

In fondo gli ingredienti sono gli stessi di una tipica insalata di riso. Solo che questa volta cuociamo tutto in forno e in 40 minuti è pronto. Il couscous di adatta a tantissime combinazioni di sapori e questa volta ci bastano un salume, un formaggio filante, delle erbe per un piatto spettacolare.

Ingredienti:
6 peperoni medi
350 g di couscous precotto
350 g acqua calda o brodo vegetale
200 g di prosciutto cotto in fetta unica
120 g di olive nere denocciolate
150 g di fontina
6 foglie di basilico
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo peperoni ripieni

Partiamo con il couscous e usiamo quello precotto, così acceleriamo la ricetta. Lo versiamo in una ciotola grande e aggiungiamo la stessa quantità di acqua calda, che possiamo sostituire con del brodo vegetale tenuto in caldo.

cous cous
Non è la solita insalata di riso ricettasprint.it

Lasciamo riposare e rinvenire il couscous per 10 minuti, coprendolo con un canovaccio pulito. Passato questo tempo sgraniamo il couscous con una forchetta, affinché i grani siano ben separati tra loro. Aggiungiamo anche 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva e mescoliamo. Poi teniamo da parte e passiamo ai peperoni.

Togliamo il picciolo, li apriamo in due e con un coltello tiriamo via i filamenti e i semini interni. Tagliamo anche a dadini il prosciutto cotto, la fontina (o altro formaggio filante) e le olive denocciolate. Uniamo questi ingredienti nella ciotola con il couscous, regolando di sale e pepe dopo aver assaggiato.

Usiamo questo ripieno per riempire i peperoni, senza esagerare. Li appoggiamo in una pirofila rettangolare che abbiamo coperto sulla base con un foglio di carta forno. Completiamo con il basilico tritato a mano e ancora un filo di olio.

Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo la pirofila nella griglia centrale. I peperoni ripieni di couscous devono cuocere per 30 minuti, in modo da ammorbidirsi e insaporirsi. Quelli che avanzano si riscaldano sempre in forno oppure nella friggitrice ad aria.