Monachine+napoletane+%7C+Golose+e+pronte+in+pochi+minuti
ricettasprint
/monachine-napoletane-golose-pronte-pochi-minuti/amp/
Dolci

Monachine napoletane | Golose e pronte in pochi minuti

Monachine napoletane ricettasprint

Le Monachine napoletane sono dei dolcetti tipici nostrani molto gustosi. Si tratta di dolci di pasta sfoglia ripiene di crema pasticcera e marmellata di amarene. Sono ideali per chiudere in bellezza un pranzo o una cena. Ma se siete golose come me, non potrete fare a meno di gustarne una anche per merenda, gustandola con una buona cioccolata calda.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti all’anice, delicati momenti di golosità da passare insieme

Potrebbe piacerti anche: Fagottini con mele e uvetta | La merenda dolce di metà pomeriggio

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • un coppa pasta circolare
  • una spianatoia
  • carta forno
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • 125 g di crema pasticcera già pronta
  • amarene sciroppate q.b.
  • 1-2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
  • marmallata di amarene q.b.

Monachine napoletane, procedimento

Stendete la pasta sfoglia su una spianatoia, già foderata con apposita carta e usate il coppa pasta rotondo per creare un numero pari di formine. Spalmate la metà delle sagome realizzate con un cucchiaino di marmellata di amarene e collocate una amarena al centro di ogni pezzetto farcito. Tappate il tutto con la crema pasticcera, che ovviamente deve essere piuttosto soda.

Monachine napoletane ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Carpaccio di melanzane | Gustoso e profumato con il succo di arance

Potrebbe piacerti anche: Liquore alla melagrana | Accattivante e perfetto per un dopo pasto

Poggiate sopra ad ogni formina farcita un cerchietto di impasto rimasto senza farcitura e sigillate i loro bordi con le vostre dita inumidite. Adagiate i dolcetti su una leccarda, già appositamente ricoperta, e mettete in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti. Ecco, le monachine sono pronte. Al termine della cottura, sfornate i dolcetti e lasciateli raffreddare per qualche minuto. Raggiunta la temperatura ambiente, spolverate i dolcetti con dello zucchero a velo a proprio piacimento. Mettete i dolcini in un bel piatto da portata e servite le monachine.

Monachine napoletane ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Come lavare un cappotto di lana casa ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

36 minuti ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

2 ore ago
  • News

ChatGPT fa la spesa al posto tuo, e la fa meglio di te: guardare per credere

Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…

3 ore ago
  • Pizza

C’è pizza e pizza, oggi preparo la ricetta veloce, senza lievitazione è buona come quella del forno sotto casa

La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i…

3 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di broccoli è un piatto povero e comfort food, la ricetta perfetta per depurarsi e stare in forma

Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…

5 ore ago
  • News

La dieta la detta il tuo fisico: tutto dipende dai fianchi

A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…

6 ore ago