I Morbidoni alle mele sono eccezionali! Morbidi e gustosi, nessuno sa resistere alla tentazione di morderne almeno una anche solo per assaggiarle.
I Morbidoni alle mele sono fantastici! Profumatissimi e invitanti, sono i dolcetti last minuti che piacciono proprio a tutti: anche ai bambini che quindi mangiano della frutta senza fare i soliti capricci. Ideali per una colazione al top o una merendina sfiziosa, provateli con una pallina di gelato e sono il dessert da leccarsi i baffi a cui nessuno dice di no.
Facilissimi e veloci da fare, con questa ricetta tutti li possono preparare, e con pochissima fatica: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi!
I Morbidoni alle mele sono una favola! Soffici e e ricchi di gusto, si sciolgono in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il loro sapore delicato. Leggere perché il loro impasto è privo di burro, sono quelle gustosità che non passano mai di moda e che non puoi fare a meno di smettere di mangiare fino a che non sono finite.
Pronti in un attimo, il loro unico difetto è che spariscono dal vassoio di portata in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato a realizzarli.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 20 minuti
Tagliate le mele, private del torsolo e della buccia, a tocchettini che raccoglierete in una ciotola con il succo di limone. In una seconda ciotola, sbattete le uova e inglobate lo zucchero, l’olio e la farina setacciata con il lievito. Infine, unite i pezzetti di mela scolati ben asciugati e mescolati tutti gli ingredienti con cura.
Leggi anche: Frittata di zucchine e speck al forno, leggera e non sporchi nulla
Leggi anche: Fagottini ripieni con carne macinata, pomodoro e besciamella: facilissimi e senza lievitazione
Leggi anche: Panna cotta alle arance: la scioglievolezza in un dessert delizioso
Con un cucchiaio date forma ai biscotti morbidi alle mele che metterete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 180° per 20 minuti. Una volta cotta, sfornate i morbidoni e fateli raffreddare prima di spolverizzarli con dello zucchero a velo aromatizzato al limone.
I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…
Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…