Mousse+al+caff%C3%A8+e+pandoro+%7C+Il+dolce+per+usare+il+pandoro+avanzato
ricettasprint
/mousse-caffe-pandoro/amp/
Dolci

Mousse al caffè e pandoro | Il dolce per usare il pandoro avanzato

La mousse al caffè e pandoro è un modo super goloso per utilizzare il pandoro che avanza durante le feste o anche per una versione diversa del classico tiramisù.

Mousse al caffè e pandoro ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Ciambelle di pandoro alla nutella | Una delizia da gustare sempre

Leggi anche > Girelle di pandoro, nutella e cocco. Un modo nuovo per riciclare il pandoro avanzato

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: –′

INGREDIENTI dose per 8/10 persone

  • 1 Pandoro
  • Caffè q.b.
  • Cacao Amaro in Polvere q.b.

Per la Mousse al Caffè:

  • 500 gr di Yogurt Greco
  • 500 ml di Panna Vegetale da Montare
  • 170 gr di Zucchero a Velo
  • 90 ml di Caffè
  • q.b. di Zucchero

Mousse al caffè e pandoro, preparazione

Per preparare questo dolce inizia andando a formare la mousse al caffè con lo yogurt. In una ciotola si mette lo yogurt e metà di caffè e lo zucchero a velo e con delle fruste elettriche si mescola fino a quando tutti gli ingredienti non saranno amalgamati. A parte, in un’altra ciotola si monta a neve semi ferma la panna fredda che poi si va ad aggiungere un poco alla volta nel composto precedente mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Mousse al caffè e pandoro ricettasprint

Quando si sarà ottenuta una crema soffice ed omogenea si aggiunge anche il restante caffè, si amalgama sempre con movimenti dal basso verso l’alto e si può iniziare a formare il dolce.

Mousse al caffè e pandoro ricettasprint

In un vasetto o in un bicchiere o in una ciotolina si mette prima il pandoro tagliato e bagnato nel caffè e poi si mette uno strato della crema, uno strato di caramello ed un altro strato di crema e poi si finisce tutto con una bella spolverata di cacao amaro. Mettere il dolce in frigorifero per 10-15 minuti prima di servirlo.

Leggi anche > Tortine di pandoro, nutella e mascarpone. 3 ingredienti et voilà

Leggi anche > Tartufi tiramisù al panettone o pandoro, ricetta di recupero

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Mousse al caffè e pandoro ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

18 minuti ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

3 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

12 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

13 ore ago