Mousse+allo+yogurt+con+cereali+e+frutta+%7C+Pronto+in+solo+10+minuti%21
ricettasprint
/mousse-yogurt-cereali-frutta/amp/
Dolci

Mousse allo yogurt con cereali e frutta | Pronto in solo 10 minuti!

Mousse allo yogurt con cereali e frutta il dessert al cucchiaio che nessuno saprà rinunciare e non solo il bis è garantito.

Mousse allo yogurt con cereali e frutta Ricettasprint

Voglia di un dessert fresco e delicato? Non vi resta che preparare questa mousse facile e veloce, occorre avere dello yogurt e dei cereali, frutta fresca di stagione. Approfittando della bella stagione, la natura ci mette a disposizione tantissimi frutti, avete davvero l’imbarazzo della scelta. Noi abbiamo scelto la fragola e le more, ma potete optare per mirtilli, lamponi o albicocche a voi al scelta. Ecco la ricetta da seguire che vi porterà via pochissimo tempo, ma vi sentirete soddisfatti dopo la preparazione, riuscirete a stupire tutti. Non servite se non hanno riposato in frigo per almeno un’ora.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Mousse al cioccolato bianco e noci | un dessert da leccarsi i baffi

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Mousse al cioccolato bianco: 2 ingredienti per un dessert soffice e goloso

Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

Per la mousse allo yogurt

  • 125 g di yogurt greco
  • 125 g di yogurt alla fragola
  • 130 ml di panna fresca liquida (fredda)
  • 1 cucchiaio zucchero a velo

per decorare

  • cereali a scelta q.b.
  • 6 fragole
  • 10 more
  • mandorle q.b.

Mousse allo yogurt con cereali e frutta: preparazione

Per preparare questo dessert al cucchiaio fresco e veloce, iniziate a lavare bene le fragole e more, eliminate il picciolo e asciugate per bene con della carta assorbente da cucina. Adesso passate alla preparazione della mousse. Mettete in una ciotola i due yogurt e con un cucchiaio mescolate, poi aggiungete lo zucchero a velo e lavorate ancora fino a quando non noterete che il composto sia cremoso e omogeneo.

Mousse allo yogurt con cereali e frutta Ricettasprint

In una ciotola a parte montata la panna che deve essere fredda, vi consigliamo di metterla un paio di ore prima nel frigo. Una volta che l’avrete montata a neve ben ferma l’unite al composto di yogurt,  mescolate facendo dei movimenti dal basso verso l’alto. Attenti a non far smontare il composto.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cestini di biscotto senza cottura al cacao e caffè | Golosi e semplici

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Morbidosa alle pesche | una particolare bontà

Prendete le coppette o i bicchieri e mettete un pò di mousse, distribuite i cereali e mandorle, continuate con la mousse, cereali e mandorle, infine decorate con more e fragole. Servite dopo aver fatto raffreddare in frigo per un paio di ore.

Buona Pausa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Mousse allo yogurt con cereali e frutta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

23 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

53 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago