Muffin con albicocche secche, la colazione non è mai stata così buona, provate la nostra ricetta e portate a tavola questi dolcetti.
Questi muffin li potete preparare tutto l’anno perchè le albicocche secche si trovano facilmente rispetto a quelle di fresche. Sono soffici e gustosi che tutti gradiranno. Talvolta in cucina occorre un pò di fantasia per servire dei classici muffin diversi dal solito. Scopri come realizzare questo dolcetti seguendo i nostri consigli così li potete servire a colazione accompagnando con una tazza di latte. Se volete dare un tocco particolare a questa ricetta provate ad aggiungere delle mandorle tritate all’impasto o delle gocce di cioccolato.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Gelato allo yogurt | La voglia e le bontà d’estate si avvicinano
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta 7 vasetti leggera ai limoni frullati | Deliziosa e senza burro
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Ingredienti
Per preparare questi sfiziosi dolcetti, iniziate a mettere in una ciotola le uova con lo zucchero e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo, chiaro e spumoso.
Fate lavorare per un paio di minuti e nel frattempo tagliate a pezzetti le albicocche. Setacciate la farina e il lievito e unite a cucchiai all’impasto, aggiungendo a filo l’olio di semi di girasole. Non appena l’impasto sarà omogeneo potete aggiungere le albicocche e lo yogurt, continuate a lavorare. Aggiungete la scorza del limone e mescolate.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tiramisù allo yogurt e pistacchi | Dessert goloso e leggero
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Gelato allo yogurt e frutta facilissimo | Senza gelatiera e super veloce
I pirottini di carta adagiateli nella teglia per muffin, trasferite l’impasto e fate cuocere in in forno caldo a 180° per 35 minuti. Prima di spegnere accertatevi che siano ben cotti i muffin. Inserite l’ stecchino al centro dell’impasto, se uscirà con un pò di impasto umido allora lasciate per qualche minuto.
In caso contrario spegnete, lasciate in forno e dopo qualche minuto, togliete dal forno e servite su un alzatina e spolverate lo zucchero a velo. Potete conservarli sotto una campana di vetro se volete per un paio di giorni, oppure all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Buona Colazione!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…