Ci sono ricette che fa piacere anche solo guardarle. Come i muffin morbidi al doppio cioccolato, senza burro ma pieni di gusto
Dolci golosissimi e senza burro, i muffin morbidi al doppio cioccolato sono fantastici a colazione, dopo pranzo, a merenda, insomma sempre. Una ricetta meno calorica di quello che possiamo pensare e che piacerà a tutti.
potrebbe piacerti: Impasto furbo per dolci | Torte, muffin e plum cake perfetti senza burro
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Muffin con gocciole di cioccolato
Prima di passare alla ricetta vera e propria qualche breve consiglio. Rispettate i tempi della cottura, perché se andate troppo oltre rischiate di avere un prodotto troppo duro. E scegliete un cioccolato di ottima qualità, almeno al 70%.
Ingredienti:
250 g di farina 0
200 g di zucchero semolato
1 uovo medio
Per avere sempre dei perfetti muffin morbidi al doppio cioccolato dovete assolutamente conservarli sotto una campana di vetro per non far penetrare l’umidità, che tende a sgonfiarli.
Preparazione
Se avete deciso di usare il cioccolato fondente, tritatelo a pezzetti e tenete da parte. Poi cominciate a preriscaldare il forno a 200°.
In una ciotola versate tutti gli ingredienti secchi: farina setacciata, zucchero, lievito, il cacao amaro, la cannella e un pizzico di bicarbonato, tenendo da parte. Mescolate con una frusta a mano per amalgamare tutto-
In un’altra ciotola versate e mescolate tutti gli ingredienti liquidi: latte, olio di semi, estratto di vaniglia e uovo. Quindi aggiungete gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescolate perfettamente aiutandovi ancora con una frusta a mano. Infine aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate ancora per avere un composto amalgamato.
Prendete i vostri stampini da muffin e distribuite il composto all’interno con l’aiuto di un cucchiaio facendo attenzione che non arrivi al bordo perché in cottura gonfierà. Terminate con del cioccolato tritato in superficie e infornate per 20 minuti a 200°, nella parte media del forno. Passato questo tempo potete sformare e godervi l’assaggio.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pane dolce per la colazione e la merenda
Leggi anche > Plumcake integrale con noci pecan e semi di zucca | Da provare
Leggi anche > Plumcake con datteri e noci | Un dolce dal gusto unico
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…
Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…
Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…
I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…
Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…