I Muffin salati mille gusti sono semplici e deliziosi. Seguite le indicazioni della ricettasprint e realizzerete, con poco sforzo e in pochi minuti, un finger food accattivante e saporito. Serviteli a parenti e amici e vedrete come queste tortine rustiche andranno a ruba!
Potrebbe piacerti anche: Insalata patate e cozze, fresca e leggera dal primo morso
Potrebbe piacerti anche: Crostata leggera al cioccolato | Un dolce gustoso e invitante
Dosi per: 15-18 muffin salati
Realizzato in: 10 minuti
Temperatura di cottura: 180°. In forno.
Tempo di cottura: 20 minuti
Gettate i piselli in una pentola di acqua, bollente e salata, e cuocete per i minuti indicati sulla loro scatola. Scolate i legumi verdi e rovesciateli in un mixer cucina. Aggiungete la farina, il lievito, il sale, il formaggio grattato e le verdure sminuzzate. Frullate gli ingredienti per ottenere un composto sabbioso uniforme e ben amalgamato. Incorporate le uova sbattute, il latte e l’olio. Frullate fino ad avere un impasto liscio e cremoso.
Unite il basilico fresco spezzettato, le olive sminuzzate, i pomodorini rossi lavati e spezzettati, l’origano e i dadini di prosciutto cotto. Frullate tutti gli ingredienti e ottenete un composto cremoso, omogeneo e senza grumi. Versate l’impasto negli stampi per muffin foderati con appositi pirottini e livellate la loro superficie con il retro di un cucchiaio. Mettete il tutto in forno caldo a 180° e cuocete per 10 minuti. Ecco, i muffin sono pronti. Sfornate le tortine e fatele raffreddare per qualche minuto. Mettete i finger food in un bel piatto da portata e servite i muffin. Sentirete che bontà! E che complimenti!
Potrebbe piacerti anche: Drink fragola e basilico | Fresco e dissetante per l’estate
Potrebbe piacerti anche: Cocktail analcolico alla frutta, relax nelle sere d’estate
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…
Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…
La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…
La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…
Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…