Nacatuli Calabresi, un dolce strepitoso dalla cucina della Locride: la ricetta sprint per preparare un magnifico manicaretto da una delle zone più belle del Sud Italia.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sussumelle Calabresi.
Dose per 10 persone
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′
1 kg farina
8 uova
mezzo bicchiere di anice
50 g burro
250 g zucchero vanigliato
Per preparare i vostri Nacatuli Calabresi affidatevi alla nostra ricetta sprint. La prima cosa da fare è prendere le uova e sbatterle in una terrina. Mettete poi su un piano la farina a fontana e nel mezzo versate le uova sbattute, mescolandole allo zucchero, all’anice e a del burro sciolto.
Impastate per bene energicamente fino a quando non otterrete un composto ben omogeneo e morbido, poi mettetelo a riposare per 30′ circa.
Fatto questo ricavate dei pezzetti lunghi da poter lavorare per dare ai vostri Nacatuli Calabresi la loro caratteristica forma. Tradizione vuole che siano intrecciati, ma esiste anche la variante più semplice a ciambella.
Una volta lavorati, mettete i vostri Nacatuli in una padella antiaderente con abbondante olio di oliva e fateli friggere per 5′, fino a doratura raggiunta. L’ultima cosa da fare sarà mettere quanto preparato a scolare su della carta assorbente e dare una passata di zucchero a velo, poi potete servire ben caldi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Nepitelle calabresi
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…