Nasello+ai+finocchi%2C+una+ricetta+light+per+un+piatto+delicato+e+appetitoso
ricettasprint
/nasello-ai-finocchi-ricetta-light-un-piatto-delicato-appetitoso/amp/
Secondo piatto

Nasello ai finocchi, una ricetta light per un piatto delicato e appetitoso

Il nasello ai finocchi è la ricetta adatta per chi rispetta un regime alimentare ipocalorico o anche per chi ha voglia di un leggero piatto di pesce semplice, delicato e saporito.

La ricetta è estremamente semplice nella sua preparazione, è velocissima e quindi perfetta anche per chi ha sempre poco tempo da dedicare al pranzo, ma non per questo vuole rinunciare al gusto.

Vediamo ora come preparare questo gustosissimo piatto a base di pesce leggero ma appetitoso e profumato.

Potrebbe interessarti anche Filetti di pesce al cartoccio

INGREDIENTI per 4 persone

  • 800 gr. nasello a tranci
  • 400 gr. finocchi
  • 1 pomodoro pelato
  • ½ cucchiaio prezzemolo tritato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone
  • ½ bicchiere vino bianco
  • 1 bicchiere brodo vegetale
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

Sminuzzare il pomodoro. Lavare e tagliare i finocchi a fettine.

Sbucciare l’aglio e tagliarlo a metà.

In una pentola versare il brodo con il succo del limone e portare a bollore.

Unire i finocchi, regolare di sale, coprire e cuocere per circa 7 minuti su fuoco debole.

A cottura ultimata, scolare i finocchi e trasferirli su un piatto da portata, coprire con pellicola e tenere da parte.

Nella stessa pentola far bollire il fondo di cottura, aggiungendo 2 cucchiai di olio, il vino, il pomodoro tagliato a pezzetti, il trito di prezzemolo e l’aglio.

Dopo pochi istanti, unirei tranci di pesce, regolare di sale e cuocere per ulteriori 8 minuti.

Trasferire i tranci di nasello nel piatto sui finocchi, nappare con il fondo di cottura.

Decorare con una spolverata di prezzemolo tritato e servire subito.

Potrebbe interessarti anche Filetti di merluzzo con pomodorini, capperi, olive

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

4 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

6 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

7 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

7 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

9 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

10 ore ago