Ecco un’idea per un primo piatto da leccarsi i baffi perfetto per il periodo natalizio. Facili da preparare e super buoni.
Pici toscani ricettasprintVediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.
Per il pranzo di Natale siamo soliti preparare tortellini, lasagne, cannelloni, fettuccine il tutto condito con un delizioso sugo. Se quest’anno abbiamo voglia di cambiare ecco una bella idea perfetta per arricchire il nostro super menù.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Primo piatto saporito ed elegante per un Natale in famiglia da favola!
Leggi anche > Il primo piatto leggero e ricco di gusto per un Natale indimenticabile
Tempo di preparazione: 25′
Tempo di cottura: –′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Leggi anche > Paccheri gratinati ripieni al ragù | Primo piatto di Natale ottimo sempre
Leggi anche > Spaghetti all’astice primo piatto ideale per il menù di Natale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per preparare questa ricetta partiamo dall’impasto. Non ci sono uova e basta mettere tutti gli ingredienti tranne la farina in una ciotola. Un poco alla volta aggiungiamo la farina sempre mescolando e quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza possiamo metterlo su di una spianatoia e lavoralo.
Il panetto dovrà essere compatto, ma deve conservare un poco di umidità (non si deve appiccicare al tavolo da lavoro). Una volta che abbiamo raggiunto la consistenza desiderata non ci resta che lasciarlo da parte coperto con un panno o con una pellicola per alimenti per 15 minuti.
Trascorso il tempo indicato stendiamo l’impasto con u matterello fino a fargli assumere lo spessore di mezzo centimetro.
Con un taglia-pizza o con una rotellina ricaviamo delle strisce di mezzo centimetro tutte uguali. Adesso viene la parte un poco più difficile, dare la forma ai pici. Prendiamo una striscia e solo con il palmo della mano l’arrotoliamo per assottigliarla e arrotondare i bordi. Ogni volta che formiamo un picio lo mettiamo su di un vassoio ricoperto di farina.
Pici toscani ricettasprint
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…