Per la vigilia di Natale il riso è uno dei piatti preferiti, ma non parliamo ne di timballi ne pasta asciutta, ma solo un primo buonissimo.
Come dicevamo il riso è un must soprattutto se a condirlo sono i frutti di mare. Il risotto con vongole, cozze, gamberetti, calamari, ha un profumo unico e la giusta cottura lo rende un piatto straordinario da portare in tavola anche la sera della vigilia di Natale che solitamente si prepara un menu a base di pesce. Quando ho iniziato a pensare al menu del 24, ho immaginato sicuramente un primo piatto a base di pesce e devo dire che l’idea è ricaduta subito su un buon risotto ai frutti di mare. Bene, la ricetta di oggi è veramente perfetta!
ti piacerebbe anche:Non il solito risotto | Con questo ingrediente segreto sarà sorprendente
ti piacerebbe anche:Risotto allo zafferano e provola, bontà filante e profumata
ti piacerebbe anche:Ecco un risotto ricco e particolare che farà la differenza in tavola in 20 minuti
ti piacerebbe anche:È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Sergio Barzetti | Torta di riso alle verze
Come ben si sa il risotto ai frutti di mare è un piatto adatto a tutte le circostanze, dal pranzo della domenica alle feste segnate in rosso sul calendario oppure una semplice riunione tra amici. Prendiamo una padella antiaderente e dentro mettiamo le cozze pulite e facciamole aprire. Mettiamo in ammollo le vongole e puliamo i calamari e gamberi lavandoli con accuratezza. Cuociamo anche le vongole in padella per farle aprire e sgusciamole in insieme alle cozze. Filtriamo l’acqua di cottura. Adesso prepariamo il trito di carota, sedano in padella con olio e peperoncino e aglio.
A questo punto aggiungiamo gli anelli di calamaro, sfumare con una parte del vino e cuociamo fino a quando saranno diventati morbidi. Prendiamo un’altra padella e facciamo saltare i gamberetti in olio e uniamoli ai calamari. Tritiamo lo scalogno facciamolo appassire in una casseruola insieme all’olio. Adesso, aggiungiamo il riso e tostiamolo sfumando con il vino rimasto e continuiamo la cottura dei molluschi con l’acqua di cottura calda. Aggiungiamo, dopo qualche minuto, i gamberetti e i calamari insieme al fondo di cottura. Uniamo i molluschi sgusciati e continuiamo a cuocere spolverando con il prezzemolo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…