Sperimentare in cucina da sempre è il mio passatempo preferito, oggi è giunto il momento di cimentarsi nelle frittelle ma ti dirò di più perché aggiungo anche il pomodoro… sono davvero irresistibili.

Ebbene sì, sperimentare in cucina per me non è solo divertente, ma al tempo stesso mi diletto nella preparazione di piatti che appartengono a tradizioni culinarie diverse da quella italiana, come nel caso della ricetta di cui voglio parlarti oggi.

Frittelle di pomodoro - RicettaSprint
Frittelle di pomodoro – RicettaSprint

Si tratta di frittelle a base di pomodoro, che possiamo realizzare facilmente e che ti ricorderanno alcuni dei piatti dello street food greco, perfette se vogliamo servire qualcosa di diverso dal solito in vista della cena o di un classico aperitivo tra amici.

Frittelle sì ma con il pomodoro, la ricetta

Ebbene sì, come spiegato precedentemente, la preparazione di queste frittelle ti permetterà di servire in tavola qualcosa di diverso dal solito, sorprendendo così i tuoi commensali. Inoltre, il loro sapore è molto intenso, così tanto da poter diventare persino irresistibile. Insomma, una di quelle ricette che possiamo definire una vera chicca per lasciare tutti senza parole. Ci serviranno pochissimi ingredienti per metterci in gioco, e sono solo quelli che ti sto per indicare di seguito:

  • 200 grammi di pomodorini datterini,
  • mezza cipolla,
  • 200 grammi di farina,
  • 100 ml di acqua,
  • sale,
  • pepe,
  • basilico.
Frittelle di pomodoro - RicettaSprint
Frittelle di pomodoro – RicettaSprint

Ecco come preparare le nostre frittelle al pomodoro

Presta moltissima attenzione alla preparazione delle nostre frittelle, perché non dobbiamo andare a realizzare prima la pastella per poi aggiungere i nostri ingredienti, ma il procedimento è molto più semplice di quanto in realtà possa sembrare.

Prendiamo una ciotola abbastanza capiente, dove mettere all’interno il pomodoro tagliato a pezzetti molto piccoli, facciamo lo stesso con la cipolla e successivamente con il basilico. Condiamo come se fosse un’insalata con sale, olio e peperoncino, per poi passare allo step successivo.

Aggiungiamo all’interno della ciotola anche la farina e successivamente l’acqua prevista dalla ricetta, quindi mescoliamo insieme gli ingredienti in modo tale da ottenere una pastella già arricchita con i nostri ingredienti principali. Adesso, dunque, non resta che passare all’ultimo step, ovvero quello della cottura delle nostre frittelle.

Frittelle di pomodoro - RicettaSprint
Frittelle di pomodoro – RicettaSprint

Prendiamo l’impasto poco alla volta e mettiamolo all’interno di una pentola con i bordi alti, dove avremo fatto riscaldare un po’ di olio da frittura. Cuociamo fino a completa doratura e infine poniamo le nostre frittelle all’interno di un vassoio ricoperto con carta assorbente tipo Scottex, lasciandole intiepidire nel frattempo per perdere l’olio in eccesso.

Adesso, dunque, non ti resta che servire le frittelle in tavola e vedrai che andranno letteralmente a ruba, anzi tutti ti chiederanno subito la ricetta per poterle replicare in casa loro.