Niente+brodo+questa+volta+per+i+tortellini%2C+li+faccio+all%26%238217%3Barrabbiata+e+credetemi+non+restano+mai+nel+piatto+di+nessuno
ricettasprint
/niente-brodo-questa-volta-per-i-tortellini-li-faccio-allarrabbiata-e-credetemi-non-restano-mai-nel-piatto-di-nessuno/amp/
Primo piatto

Niente brodo questa volta per i tortellini, li faccio all’arrabbiata e credetemi non restano mai nel piatto di nessuno

Ti faccio provare un piatto delizioso, una ricetta semplice che ti fa leccare i baffi: i Tortellini all’arrabbiata si fanno subito, il sughetto è semplice ma ti farà venire l’acquolina in bocca!

Se sei alla ricerca di un piatto semplice ma gustoso che ti farà leccare i baffi, allora i Tortellini all’arrabbiata sono la scelta perfetta! Questa ricetta, perfetta per qualsiasi occasione, ti conquisterà con la sua combinazione di sapori e l’intensità del sughetto arrabbiato. E il bello è che si prepara in un batter d’occhio!

Niente brodo questa volta per i tortellini, li faccio all’arrabbiata e credetemi non restano mai nel piatto di nessuno

La particolarità di questa ricetta sta nel sughetto all’arrabbiata. I peperoncini aggiungeranno un tocco di piccantezza che renderà i tortellini ancora più gustosi. In più, puoi personalizzare questa ricetta aggiungendo ingredienti extra come olive taggiasche, capperi o pancetta croccante per arricchire il sapore e renderla ancora più speciale.

Tortellini all’arrabbiata

Insomma i tortellini sono un classico italiano che di solito si mangiano col brodo, con questa nuova ricetta però, fidati che ti verrà l’acquolina in bocca solo sentendone il profumo. Semplici da preparare ma pieni di sapore, conquisteranno ogni palato con il loro sughetto piccante e delizioso.

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 3 minuti

Ingredienti

400 g di tortellini
700 g di pomodori pelati
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.

3 peperoncini
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano i tortellini all’arrabbiata

Inizia a preparare il sughetto all’arrabbiata. Scalda un filo d’olio extravergine di oliva in una padella grande a fuoco medio. Aggiungi l’aglio tritato e i peperoncini sminuzzati, mescolando per un minuto fino a quando iniziano a dorarsi.

aglio

Leggi anche: Tortellini all’insalata di peperoni: li hai mai provati in questa versione estiva? Sono irresistibili!

Aggiungi i pomodori pelati alla padella e schiacciali con una forchetta, aggiungendo anche un pò di sale. Porta il tutto a bollore, poi abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Prosegui portando a bollore una pentola grande di acqua salata. Aggiungi i tortellini e cuocili seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando non saranno al dente.

pomodori pelati

Leggi anche: Tortellini ricotta e spinaci, rendiamoli perfetti per l’estate ecco come li faccio io

Scola i tortellini al dente e aggiungili direttamente nella padella con il sugo. Mescola delicatamente per far amalgamare i sapori e lascia cuocere per altri 2-3 minuti. Prima di servire, spolvera i tortellini all’arrabbiata con prezzemolo fresco tritato per dare un aroma fresco e invitante. Servi i tortellini caldi e goditi un piatto delizioso e semplice che ti farà leccare i baffi! Buon appetito!

peperoncino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago