Ho detto basta all’insalata di patate e fagiolino, ma con questa ricetta la mangio lo stesso… ma la servo in modo diverso e piace sempre a tutti.
Negli anni ho imparato che per accettare un buon cibo a volte potrebbe essere sufficiente cambiare il modo in cui viene servito in tavola. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dall’insalata di patate e fagioli.
Si tratta di un piatto che ha in sé una lunga serie di proprietà di nutrizionali, ma non tutti noi siamo dei fan di questo piatto, soprattutto i bambini non amano molto degustare la combinazione vincente per questi due alimenti. Eppure, cambiando presentazione del piatto potresti avere dei risvolti davvero interessanti.
In vista dell’ora del pranzo avevo già preventivato di servire le patate con il fagiolino, ma dovevo fare anche in modo che possa essere degustato da tutti, bambini compresi e senza capricci. La ricetta in questione, comunque sia, si articola solo con i seguenti ingredienti:
5 patate,
3 cucchiai di farina,
2 cucchiai di parmigiano,
2 cucchiai di pangrattato,
2 uova,
350 grammi di fagiolino (va bene anche quello surgelato).
In molti casi l’insalata di fagiolini e patate prevede anche la presenza dell’uovo sodo, motivo per cui le abbiamo inserito all’interno della nostra ricetta, a eccezione della farina, del parmigiano e del pangrattato. a ogni modo, comunque sia, facciamo cucinare il fagiolino e le patate in due pentole differenti. la cottura della patate, solitamente, richiede 30 minuti di tempo ma questo è determinato dalla grandezza. Trascorso il tempo necessario quando le patate saranno pronte anche il fagiolino, dunque, entriamo nel vivo della preparazione: rimuoviamo la buccia delle patate, mettiamole in una ciotola e schiacciamole con uno schiacciapatate così da ottenere un composto omogeneo compatto, al quale andremo a giungere le uova, la farina, il formaggio grattugiato e il pangrattato.
LEGGI ANCHE -> Attenzione a come mangi le banane, se le consumi in questa ora ti fanno stare male e ingrassi velocemente
Adesso non rimane che impastare tutti gli ingredienti insieme, fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto, la prima parte andrà stesa sul fondo di una teglia perfettamente oleata dove andremo a riporre i nostri fagiolini, poi metteremo la seconda parte chiudendo come se fosse una vera e propria torta.
Non resta che far cucinare il tutto in forno preriscaldato a 200 gradi per almeno 35 minuti, poi servite il tutto in tavola mentre ancora caldo e invece della classica insalata di patate e fagiolino servirete un piatto decisamente più gustoso!
LEGGI ANCHE -> Faccio colazione tutti i giorni con i waffle perché li preparo senza farina, burro e uova! La colazione proteica che tutti vogliono
LEGGI ANCHE -> Il mio lavandino era otturato da giorni, ma ho preferito questo rimedio naturale, efficacissimo e ho risparmiato un sacco
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…