Niente+lasagna+a+Pasqua+quest%26%238217%3Banno%2C+ho+deciso+di+preparare+i+conchiglioni+ripieni%2C+ma+non+al+rag%C3%B9%2C+ti+stupir%C3%B2
ricettasprint
/niente-lasagna-a-pasqua-questanno-ho-deciso-di-preparare-i-conchiglioni-ripieni-ma-non-al-ragu-ti-stupiro/amp/
Primo piatto

Niente lasagna a Pasqua quest’anno, ho deciso di preparare i conchiglioni ripieni, ma non al ragù, ti stupirò

Che ne dici di preparare per il pranzo di Pasqua i conchiglioni ripieni? Non devi preparare il solito ragù, ti stupirò con questo ripieno.

Oggi ti suggeriamo la ricetta dei conchiglioni ripieni, ma non al ragù, quest’anno stupirai tutti grandi e piccini, la Pasqua non sarà la stessa. Preparare sempre le stesse ricette può portarci a stancare, ma se vuoi stupire la tua famiglia ed eventuali ospiti ecco cosa preparare.

Niente lasagna a Pasqua quest’anno, ho deciso di preparare i conchiglioni ripieni, ma non al ragù, ti stupirò Ricettasprint

In questi conchiglioni non ci metto la carne tritata, ma piselli, pancetta e provola, un tripudio di bontà indescrivibile che di certo non ti deluderà, anzi farai il botto, tutti vorranno fare il bis, quindi preparati alla dose doppia.

Conchiglioni ripieni di piselli, pancetta e provola, impossibile non lasciarsi conquistare.

Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint, se vuoi puoi anche cuocere il giorno prima il sughetto così ti porti avanti con il lavoro.

Ingredienti per 4 persone

20 conchiglioni
500 ml di passata di pomodoro

1 cipolla
200 g di piselli in scatola
180 g di pancetta magra
200 g di provola
50 g di parmigiano grattugiato q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
qualche foglia di basilico
sale fino q.b.

Procedimento dei conchiglioni ripieni di piselli e provola

Per preparare questo primo piatto, iniziamo a mettere in una pentola metà cipolla affettata e la pancetta, aggiungiamo pochissimo olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare. Uniamo i piselli e poca passata di pomodoro, saliamo, ma non troppo e lasciamo cuocere per una mezz’ora, giriamo di tanto in tanto.

Niente lasagna a Pasqua quest’anno, ho deciso di preparare i conchiglioni ripieni, ma non al ragù, ti stupirò Ricettasprint

A parte in una pentola mettiamo l’olio extra vergine di oliva, la restante cipolla e passata di pomodoro. Saliamo e lasciamo cuocere per mezz’ora e giriamo di tanto in tanto. Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola e saliamo non appena bollirà. Versiamo i conchiglioni, lasciamoli cuocere e scoliamoli molto a metà cottura.

Leggi anche: Ho reso una semplice pasta e fagioli un capolavoro di sapori, è bastata un pò di fantasia ed è davvero piaciuta a tutti

Leggi anche: Solo 360 kcal per questo piatto di pasta con spinaci e fiocchi di latte, praticamente lo mangio un giorno si e uno no

Scoliamo con una schiumarola per evitare di romperli, mettiamo su un canovaccio pulito di cotone, così assorbirà tutta l’acqua.

Leggi anche: Portiamo un po’ di novità a tavola, aggiungi il pane raffermo e la provola alla pasta col pesto, esce fuori una bomba

Prendiamo una pirofila, mettiamo un po’ di sugo e adagiamo i conchiglioni e farciamo con il sugo con piselli e pancetta, aggiungiamo la provola a pezzetti, appena terminato copriamo con il sugo, aggiungiamo poi il parmigiano reggiano, facciamo cuocere in forno caldo a 180° per circa 15 minuti, poi spegniamo e serviamo subito.

Buon Appetito!

Niente lasagna a Pasqua quest’anno, ho deciso di preparare i conchiglioni ripieni, ma non al ragù, ti stupirò Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

14 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

45 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago