Niente+pesto+per+questa+pasta%2C+ma+faccio+una+crema+di+tenerumi+alla+siciliana
ricettasprint
/niente-pesto-per-questa-pasta-ma-faccio-una-crema-di-tenerumi-alla-siciliana/amp/
Primo piatto

Niente pesto per questa pasta, ma faccio una crema di tenerumi alla siciliana

Il pesto è uno di quei condimenti che non mi stanca mai in cucina, ma da quando ho provato questa variante con i tenerumi siciliani la mia dieta è cambiata subito. 

Una cosa alla quale non riesco mai a rinunciare, infatti, è rappresentato dalla pasta, ecco perché cerco di mangiarla tutti i giorni durante il pranzo o a cena, a seconda del tempo che ho a mia disposizione per stare in cucina.

Niente pesto per questa pasta, ma faccio una crema di tenerumi alla siciliana – RicettaSprint

Si tratta di una ricetta davvero molto semplice da mettere in atto e che, soprattutto in estate, preparo davvero molto spesso. A rivelarmi la ricetta è stata la mia cara nonna siciliana e lei, stanno certa, non sbaglia mai un colpo!

Ricetta siciliana del pesto ai tenerumi

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, durante questa estate ho avuto modo di preparare in diverse occasioni questa ricetta che mi è stata suggerita dalla mia cara nonna siciliana. Si tratta di un piatto che appartiene alla sua infanzia, tramandato di generazione in generazione, motivo per cui finalmente ha deciso di rivelarmi qual è il suo segreto. La ricetta in questione, dunque, prevede i seguenti ingredienti:

300 grammi di tenerumi,

100 grammi di basilico, 

400 grammi di pasta, 

100 grammi di noci, 

200 grammi di parmigiano grattuggiato,

uno spicchio d’aglio, 

olio qb, 

sale.

Prepariamo insieme il pesto di tenerume siciliano

Cominciamo la preparazione del nostro pesto partendo dai tenerumi. Puliamoli per bene, rimuovendo i filamenti dalle foglie. Spezzettiamoli in pezzi non troppo piccoli e riponiamoli all’interno di un mixer. Frulliamo insieme ai tenerumi le noci, il parmigiano e il basilico. Aggiungiamo poi l’olio e il sale, e continuiamo a lavorare tutti gli ingredienti finché non otteniamo una crema omogenea.

Niente pesto per questa pasta, ma faccio una crema di tenerumi alla siciliana – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> 3 cibi che puoi cucinare direttamente al microonde, uno di questi ti lascerà senza parole

Nel frattempo, cuociamo la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, fino a raggiungere una cottura al dente. Una volta cotta, trasferiamo la pasta in una padella insieme a qualche mestolo di acqua di cottura. Aggiungiamo il nostro pesto di tenerumi e facciamo rosolare il tutto per qualche minuto, aggiungendo un po’ di olio se necessario.

Infine, servi la pasta in tavola mentre è ancora calda e, se lo desideri, spolvera con un po’ di parmigiano fresco.

LEGGI ANCHE -> La vera carbonara si fa così! Basta commettere questo errore… e non si tratta solo della pancetta

LEGGI ANCHE -> Torta morbida come una nuvola, la preparo in 10 minuti e mi bastano solo due limoni

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

15 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago