Niente+schizzi%2C+niente+olio+che+cola%3A+queste+melanzane+in+carrozza+sono+croccanti+ed+incredibilmente+leggere%2C+tanta+roba+direi
ricettasprint
/niente-schizzi-niente-olio-che-cola-queste-melanzane-in-carrozza-sono-croccanti-ed-incredibilmente-leggere-tanta-roba-direi/amp/
Secondo piatto

Niente schizzi, niente olio che cola: queste melanzane in carrozza sono croccanti ed incredibilmente leggere, tanta roba direi

Le melanzane in carrozza sono una bomba, io le faccio così e vengono croccantissime senza una goccia di unto!

Sembra incredibile, eppure un fritto così gustoso e leggero non l’ho mai fatto: con questa ricetta ho trovato la soluzione per godermi una cenetta diversa dal solito che fa felice tutti.

melanzane in carrozza croccanti ricettasprint

Anche se si tratta di melanzane, quindi di verdure, vedrai che nessuno storcerà il naso: farcite nel modo giusto diventano pazzesche.

Il segreto é nella panatura, le provi così e te ne innamori: non vorrai più mangiare altro

Vedi che ti faccio mangiare oggi, una specialità che deriva dalla tradizione della cucina napoletana e che moltissimi non conoscono. In genere la più nota é la mozzarella in carrozza, ma credimi se ti dico che questa variante é quasi più sfiziosa e ti farà dimenticare la classica parmigiana. Ormai anche i miei figli mi chiedono le melanzane solo così e a dirla tutta io sono ben contenta di farle, perché adoro quella croccantezza e quella panatura in cui si nasconde un ingrediente inaspettato.

Potrebbe piacerti anche: Melanzane fritte come piacciono a mia nonna, ci condisco la pasta ma non le lascio sole: aggiungo 2 ingredienti ed ecco il piatto dell’estate

Ingredienti

5 melanzane grandi tonde
400 gr di provola affumicata
200 gr di prosciutto cotto
3 uova
Farina q.b.
Pangrattato q.b.
180 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle melanzane farcite in carrozza

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le melanzane: asciugatele, spuntatele e tagliatele a fette dello spessore di circa mezzo centimetro. Fatto ciò mettetele in un colapasta e cospargetele di sale, posizionate un peso sulla superficie e lasciatele riposare così almeno per un’ora in modo che possano perdere un po’ della loro acqua di vegetazione che le rende amarognole. Fatto ciò sciacquatele e tamponatele più volte fino ad eliminare ogni traccia di umidità: se necessario strizzatele leggermente, ma dovranno risultare ben asciutte altrimenti perderanno croccantezza in fase di cottura.

A questo punto tagliate la provola affumicata a fettine e mettetela da parte: nel caso fatela sgocciolare in un colino. Intanto riprendete le fette di melanzana e passatele nella farina, facendo in modo che aderisca bene su tutta la superficie. Farcite ogni fetta con un po’ di provola e del prosciutto, quindi sovrapponete un’altra fetta e pressate bene per chiudere. Terminate tutte le melanzane, preparate la panatura: rompete le uova in un recipiente e conditele con sale e pepe, sbattendole leggermente. In un secondo contenitore mettete la farina e nel terzo versate il parmigiano grattugiato ed uguale quantità di pangrattato, amalgamando bene. A questo punto passate nuovamente le melanzane farcite nella farina, poi nell’uovo sbattuto sgocciolando l’eccesso ed infine nel pangrattato pressando leggermente per farlo aderire bene ovunque.

Se volete una crosticina più croccante ripetete il passaggio delle uova e del pangrattato, quindi disponetele su un vassoio senza sovrapporle. Se avete tempo fatele riposare una mezz’oretta in frigorifero, intanto mettete sul fuoco ua casseruola con abbondante olio di semi e portatelo a temperatura. Friggete poche melanzane in carrozza alla volta in modo da mantere alta la temperatura dell’olio, quindi prelevatele con una schiumarola quando saranno ben dorate su tutti i lati e trasferitele su carta assorbente. Servitele con un pizzico di sale e pepe e gustatele!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Per una cheesecake leggera dal bis facile, falla con la ricotta: più buona e non ti senti in colpa

Cheesecake alla ricotta: falla così ed è più buona e non ti senti in colpa,…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Calcola 30 minuti e sei già a tavola: se prepari questo risotto con carne e verdure hai un pasto completo, si leccano anche la forchetta

Basta poca pazienza per preparare un risotto da veri intenditori ed è anche un modo…

2 ore ago
  • Pizza

Questa sì che è la vera pizza all’italiana, con questa ricetta li lascerai tutti senza parole

Ci sono alcune ricette che rappresentano un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria nazionale,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Muffin di verza al forno, dentro c’è un ripieno che non ti aspetti: da quando li preparo, in casa hanno cambiato tutti idea sulla verdura

Sfruttare la verza non solo per preparare il minestrone o una zuppa è una mossa…

5 ore ago
  • Primo piatto

Verdure fresche insieme ai legumi, il segreto per la migliore zuppa rinfrescante è rigenerante è tutto qui: non devi faticare e te la godi alla grande

Ci bastano due ingredienti principali e un minimo di pazienza ai fornelli per preparare una…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Ti servirà del pollo e delle patate per fare delle polpette da sballo, non friggi nulla, credimi non ti stancherai mai di mangiarle

Polpette di pollo e patate, leggere, morbide e non friggi nulla credimi non ti stancherai…

8 ore ago